Buongiorno, segnalo accumuli nevosi ingenti finalmente anche in Vallese. 70cm freschi stamani a Zermatt (ora -0,6°C continua a nevicare), credo non si vedano tutti i giorni. 30cm a Visp. In Valle di Goms Ulrichen raggiunge i 200cm al suolo.
Pericolo valanghe grado 4, in quota oltre i 2500m siamo mediamente a 250-300cm.
A Berna ora piove, ieri bella nevicata anche forte fino alle 18:30, poi ha girato a pioggia.
In Oberland delirio di neve sopra i 2000m.
Flavio
Comunque incredibile come faccia ancora relativamente freddo a fondovalle. Segno 3.2°, con lo zero termico oltre i 2000m..
Neve in gran scioglimento ovviamente, ma ancora tutto bianco. In quota saranno 24 ore di sofferenza...
quota neve in questo momento a 1.900
Temperature che si abbassano leggermente grazie alle precipitazioni, lago di Lod passato da 0.7 a 0, Saint-Barthélemy da 3.5° a 1.7°. Quota neve che sarą intorno a 1800m.
Cervinia altro pianeta.
100cm misurati da ieri mattina.
Viene molto forte da 2 ore circa ...
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
IMG-20210128-WA0123.jpg
Mamma mia
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Inveruno (MI) 166 mt
Torgnon (AO) Fraz. Pecou 1650 mt
http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
E intanto leggo 157cm al Grande, 168cm a By, 169 a Lavancher, 236cm Grandes Murailles, e siamo solo a metą peggioramento...chiaramente gli accumuli sono di difficile misurazione a causa del vento, ma in ogni caso abbiamo finalmente un innevamento decente over 2000m. Peccato per le temperature, sta facendo ora le perturbazioni che avrebbe dovuto fare a novembre![]()
Provvisori 100cm![]()
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri