Pagina 168 di 319 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 3182
  1. #1671
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    SK Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    eran quelle in 24 ore.. le totali sarebbero queste... non direi poche... poi a varese solo 70-80mm
    Allegato 550241

    Oddio, e che è 'sto schifo.
    Ma un po' più tese le correnti?
    Chessò, non 60mm - 10mm in 50km, ma magari un più onesto 50mm - 30mm? 60mm - 40mm?
    60mm - 45mm?
    Daikazz..

    I ghiacciai son alle mie latitudini, non a quelle di Sondrio, Como, Trento, Belluno, su.

  2. #1672
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Uh signore la 168 ore Nuovi modelli invernali 2020/2021 non esistono più Alpi e Prealpi di NW.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #1673
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Penso derivi dal fatto che l'emissione 12z vede sempre isoterme nelle ore centrali almeno 1 grado più in alto.

    Speriamo adesso che il run non finisca come quello di stamani.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Why? davvero non sapevo

  4. #1674
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Uh signore la 168 ore Nuovi modelli invernali 2020/2021 non esistono più Alpi e Prealpi di NW.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

    Reading TI AMO, la 168 è speranza anti-scirocco qui, oltre che neve continua al Nord.
    Always looking at the sky.


  5. #1675
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Con reading però terrebbe solo nel Pavese e nel Varesotto (parlo per la Lombardia), altrove girerebbe in pioggia

  6. #1676
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    la 168 vabbè ciao chiudamo l'internette!

  7. #1677
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    Con reading però terrebbe solo nel Pavese e nel Varesotto (parlo per la Lombardia), altrove girerebbe in pioggia
    credo che ci rimanga davvero poco da fare se non sperare nell'omotermia miraoclosa senza chissà quale richiamo. alla fine mancano 96 ore e si può migliorare sicuro qualcosa ma dubito quei 2 gradi da poter stare al sicuro. servirebbe tanto per cominciare una bella notte serena...

  8. #1678
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    A me i Milanesi stanno simpatici. Questo è l'accumulo con una potenziale -1 a 925, in una prima fase anche -2. Poi vi gira in pioggia. Non so se vi basta però

    de_model-de-310-1_modez_2020122912_81_740_63.png

  9. #1679
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    A me i Milanesi stanno simpatici. Questo è l'accumulo con una potenziale -1 a 925, in una prima fase anche -2. Poi vi gira in pioggia. Non so se vi basta però

    de_model-de-310-1_modez_2020122912_81_740_63.png
    riesci a mettermi varese per favore Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #1680
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Penso derivi dal fatto che l'emissione 12z vede sempre isoterme nelle ore centrali almeno 1 grado più in alto.

    Speriamo adesso che il run non finisca come quello di stamani.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    temo che l'apice della scaldata sia verso mezzanotte del 2, gli spaghi sono indicativi in tal senso. il peccato è che poi dopo si crolla subito, si reggesse sarebbe il top.
    Ma ripeto, prima farei rasserenare va là avesse fatto 3 notti di fila serene con neve al suolo su mezza PP e non avremmo avuto problemi, già così...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •