 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				posso dire che mi piace?
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				lasciando stare l'esatta collocazione dei minimi, è una roba che regalerebbe nevicate sicure da Trieste a Cuneo.
strappo orientale prima, con fohnata fredda e ingresso poi da est, perturbazione con minimo ampio dopo, tra l'altro con GPT bassissimi.
Nevica anche nel nucleo terrestre con quelle isoterme
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				prendendo quelle carte per come sono, no, PP solita brodaglia, sarebbe la classica nevicata altimetrica soprattutto sull' W padano dove si potrebbe reggere, forse poi coreografia per tutti col FF in ingresso, ma poca roba.
anzi, preferirei la cancellasse quella roba lì per il futuro...
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				z500_360.pngbe,se fosse così.........non male!!!ma siamo ancora a h360.......
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				ragazzi, penso che da quando "seguo" i modelli, ho visto nevicate diciamo serie sempre e solo con la stessa configurazione, affondo in africa che scalda tutta l'Italia e magari mezza europa, facendo in genere contenti solo noi Nordovestini. Quindi, qualcuno ha voglia di farmi vedere una possibile configurazione (prendendo qualche carta dagli archivi) che possa portare neve da me senza portare l'africa in siberia?
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri