Il problema non è la temperatura dell’aria ma il freddo al suolo che non ci sarà.. può nevicare per ore ma avere un accumulo scarso, come ricordare febbraio 2013.
Veniamo da giorni mitissimi non sarà una notte dove potrà arrivare a 0 gradi a permettere una discreta nevicata. Basterà uscire in periferia che avremo già una situazione completamente diversa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il freddo si riversa al suolo anche con le precipitazioni.
Se già a 300 metri hai una colonna secca con DP pesantantemente negativi ovvio che avere una temperatura fredda di partenza al suolo aiuta, ma il fiocco cadrà comunque secco portandosi giù il resto del freddo e accumulando facilmente.
Siamo a fine dicembre, il sole è basso, la radiazione al minimo.
comunque tieni presente che la neve puo' essere asciutta finche vuoi ma se il terreno non e' gelato o peggio ha temperature abbastanza elevate una parte dell'accumulo va comunque perso, la prima nevicata qua da noi ne e' stato l'esempio eclatante ha nevicato per tutto il giorno, la neve era appena umida ma complice la precipitazione non idilliaca ed il terreno caldo aumentava a fatica da sopra ma consumava senza pieta' da sotto, in questi casi per sperare in accumuli decenti devi avere precipitazioni almeno moderate ed il piu' continue possibili
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri