io rilancio e dico che è tutto da stabilirsi in base alla quantità e costanza delle precipitazioni.
se sono moderate e costanti, dopo che a 300m c'è -1, non ci sono problemi nemmeno per il centro di Milano.
Se chiaramente sono poche e scostanti, si fa difficile.
rosico solo per il fatto che è impossibile determinare quante prp possa fare con un coso del genere, secondo me, anche per i LAM migliori. l'errore (soprattutto la sovrastima millimetrica) è dietro l'angolo per molte zone.
Tendenzialmente, più si sta ad Est e più si sta tranquilli come quantità di prp, chiaramente solito discorso inverso termicamente.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri