Pagina 125 di 319 PrimaPrima ... 2575115123124125126127135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,241 a 1,250 di 3182
  1. #1241
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Flying Kangaroo Visualizza Messaggio
    Il problema più che altro è l'accumulo al suolo delle precipitazioni nevose. Bisognerebbe vedere quanto effettivamente sarà freddo pre-nevicata.
    io rilancio e dico che è tutto da stabilirsi in base alla quantità e costanza delle precipitazioni.
    se sono moderate e costanti, dopo che a 300m c'è -1, non ci sono problemi nemmeno per il centro di Milano.
    Se chiaramente sono poche e scostanti, si fa difficile.
    rosico solo per il fatto che è impossibile determinare quante prp possa fare con un coso del genere, secondo me, anche per i LAM migliori. l'errore (soprattutto la sovrastima millimetrica) è dietro l'angolo per molte zone.
    Tendenzialmente, più si sta ad Est e più si sta tranquilli come quantità di prp, chiaramente solito discorso inverso termicamente.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #1242
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Verba docent, exempla trahunt.

  3. #1243
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io voglio proprio vedere cosa si studia stavolta per mandare in vacca anche questo peggioramento, per il Piemonte.
    Sono curioso. Fa un E-shift di qualche migliaio di km o sprofonda a SW sul Portogallo?
    Anche Gem comunque vede del movimento in zona iberica.. vedremo...
    E le opzioni sono tante est-shift assurdo, ovest-shift oppure semplicemente tra qualche run non verrà direttamente più vista

  4. #1244
    Bava di vento L'avatar di barabba 2
    Data Registrazione
    06/08/17
    Località
    mestre venezia
    Età
    55
    Messaggi
    162
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    E le opzioni sono tante est-shift assurdo, ovest-shift oppure semplicemente tra qualche run non verrà direttamente più vista
    ..............eppure alcune zone che erano on adesso sono off............e viceversa....con i venti la storia si complica ovviamente, noi qui comunque siamo con l'interruttore on....a tutto levante!!! in effetti vedendo e vedendo, il NE attualmente vince...su NO...
    Ultima modifica di barabba 2; 26/12/2020 alle 17:36

  5. #1245
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Interessante s. Silvestro

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #1246
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    il freddo si riversa al suolo anche con le precipitazioni.
    Se già a 300 metri hai una colonna secca con DP pesantantemente negativi ovvio che avere una temperatura fredda di partenza al suolo aiuta, ma il fiocco cadrà comunque secco portandosi giù il resto del freddo e accumulando facilmente.
    Siamo a fine dicembre, il sole è basso, la radiazione al minimo.

    comunque tieni presente che la neve puo' essere asciutta finche vuoi ma se il terreno non e' gelato o peggio ha temperature abbastanza elevate una parte dell'accumulo va comunque perso, la prima nevicata qua da noi ne e' stato l'esempio eclatante ha nevicato per tutto il giorno, la neve era appena umida ma complice la precipitazione non idilliaca ed il terreno caldo aumentava a fatica da sopra ma consumava senza pieta' da sotto, in questi casi per sperare in accumuli decenti devi avere precipitazioni almeno moderate ed il piu' continue possibili

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #1247
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    GB
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    temperature in picchiata appena calato il buio

  8. #1248
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    W shift delle prp per il 12zgfs

    17-32-48-42-574IT.gif
    Verba docent, exempla trahunt.

  9. #1249
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    GB
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    arpege.jpg
    aroege 12z
    lievi ovest shift delle precipitazioni totali spalmate


    trala'ltro toglietemi una curiosità, con T negative o comunque partendo con una base ottima del tipo "buio, UR 50%, asfalto asciutto" ecc, su 10 mm di precipitazione nevosa prevista, l'accumulo dovrebbe e potrebeb essere 17/20cm? inteso come rapporto all'incirca

  10. #1250
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    cavoli gfs sembra gem di stamane... prp a ripetizione... incredibile!! e comunque come diceva salvo vede una bella ritornante su pedemontane bergamasche e trentino

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •