 
			
			 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				i GM sembrano smorzare i toni, per quest'assaggio di primavera, almeno come picchi di temperature in quota
Anche gli spaghi confermano
render-gorax-blue-003-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-ngNTsG.png
Sarà molto mite per il periodo sicuramente, ma perlomeno sono scomparse le +12...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				era quello a cui si puntava e pare che ce la possiamo fare, almeno limitiamo i danni.
farà caldo ma se si ferma ad una +5/+7 rientra nella normale variabilità del mese di febbraio.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				Yes, anche se c'è da dire che ufficiale e controllo di reading sono gli spaghi, tra quelli con possibilità maggiori (almeno a vedere dal grafico), ad essere più isolati verso il basso. Comunque qui hanno praticamente dimezzato da una +12 ad una +6, per fortuna.
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				incredibile quanto si sia ridotta la scaldata secondo gfs, niente di atomico nelle carte, ma mi prendo volentieri questo rientro praticamente in media se dovesse venire confermato. Mi preoccupa di più il blocco dei fronti atlantici da ovest che ho sempre paura si protragga per mesi, col fatto di non aver avuto nevicate autunnali, anche non aver nevicate primaverili a quote decenti sarebbe un "problema", anche se sicuramente abbiamo visto inverni molto più avari.
D'altra parte come dice jack passaggi atlantici con un muro di hp ad est ed una situazione di partenza come quella dopo questa scaldata rischierebbero di essere con QN stellare e con millimetraggi importanti
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				sì, se ne vedevano le possibilità da un paio di giorni. ma quando hai risposto al mio intervento, la revisione era palesemente verso l'ascesa
e comunque, oggi con una situazione termica in quota non così pesante come quella prevista, sui monti si BOLLE.
quindi rinnovo, sarà breve ma piuttosto intensa.
Si vis pacem, para bellum.
 
			
			 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				icon cancella il cut off e lunedi prevede belle precipitazioni da ovest...

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				ma porca paletta icon, e pure con temperature non da apoteosi piovosa
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
 
			
			 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
 Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021
				Ho visto ora icon, troppo bello per essere vero
Segnalibri