Primo nowcasting dell'anno 2021 e del nuovo decennio!
Vediamo cosa ci porterà gennaio, dopo un dicembre non freddo ma molto generoso di neve in montagna e con ben due nevicate in pianura (la seconda delle quali importante su molte zone).
Ecco le medie di riferimento e record per la stazione Osmer di Udine S.Osvaldo; in quota la media di riferimento è la 1991/2020, per la pressione è la 1994/2020 e per il resto 1992/2020:
Medie_record.jpg
Adesso le classifiche mensili; nell'ordine temperature minime, medie, massime, escursioni termiche, radiazione solare, pressione atmosferica, pioggia, temperatura ad 850 hPa e quota dello ZT:
Gen_Min.png Gen_Med.png Gen_Max.png Gen_Esc.png Gen_Rad.png Gen_Pres.png Gen_Pioggia.png Gen_T850.png Gen_ZT.png
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri