Pagina 84 di 91 PrimaPrima ... 34748283848586 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 932

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,168
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Ale vai qua fidati Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Ale vai qua fidati Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021Immagine


    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ziobono magari
    È che è lunga

    Sent from my Mi 9T using Tapatalk

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    31/01/12
    Località
    Monte Grimano Terme
    Età
    35
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Comunque una cosa l’ho capita... per le nostre terre gli indici MJO AO NAO NAM Caz e Maz alla fine non contano una cippa, l’unico che deve essere al posto giusto è
    Il fattore CUL


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,893
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Dal 10 inverno pieno. Fidatevi

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/06/20
    Località
    cesena (fc)
    Età
    52
    Messaggi
    756
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    Dal 10 inverno pieno. Fidatevi
    Dai vieni nel week!! Tanto il tempo purtroppo per noi amanti della DAMA nel week dovrebbe essere accettabile!! Ci mettiamo fuori ed a distanza ovviamente!! Anche perche' saremo quasi tutti uomini pelosi " purtroppo " quindi meglio non starci troppo vicini!!

  6. #6
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Segnali seri per una ondata di gelo non se ne sono mai visti (ma nemmeno ondata di freddo a dire il vero) per questa prima metà di febbraio nelle ens.
    Non ho scritto molto qui, ma sulla chat del G8 è da una settimana che li tartasso con le uscite delle ens e il fatto che quei 2/3 run operazionali avevano poco valore.

    Anche le uscite di oggi confermano quanto si vede già da giorni
    render-worker-commands-8b495bd5d-x8jrm-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-P1r5AA.png

    Fino a metà febbraio non ci sono al momento particolari segnali freddi (e per freddo non intendo una -5 per due giorni, ma freddo da vedere una nevicata decente).

    Qualcosina di meglio si vede per la seconda metà del mese, ma va tenuta in conto la distanza temporale e la maggiore incertezza (le gefs ad esempio vedono una nuova risalita delle temperature dopo una fase più normale a cavallo di metà mese)
    render-worker-commands-8b495bd5d-hbn8q-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-ngcaOm.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #7
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,043
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Segnali seri per una ondata di gelo non se ne sono mai visti (ma nemmeno ondata di freddo a dire il vero) per questa prima metà di febbraio nelle ens.
    Non ho scritto molto qui, ma sulla chat del G8 è da una settimana che li tartasso con le uscite delle ens e il fatto che quei 2/3 run operazionali avevano poco valore.

    Anche le uscite di oggi confermano quanto si vede già da giorni
    render-worker-commands-8b495bd5d-x8jrm-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-P1r5AA.png

    Fino a metà febbraio non ci sono al momento particolari segnali freddi (e per freddo non intendo una -5 per due giorni, ma freddo da vedere una nevicata decente).

    Qualcosina di meglio si vede per la seconda metà del mese, ma va tenuta in conto la distanza temporale e la maggiore incertezza (le gefs ad esempio vedono una nuova risalita delle temperature dopo una fase più normale a cavallo di metà mese)
    render-worker-commands-8b495bd5d-hbn8q-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-ngcaOm.png
    Fai copia / incolla ogni tanto di qualche messaggio per il G8
    Basta poco ma per noi è un grande valore

  8. #8
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Segnali seri per una ondata di gelo non se ne sono mai visti (ma nemmeno ondata di freddo a dire il vero) per questa prima metà di febbraio nelle ens.
    Non ho scritto molto qui, ma sulla chat del G8 è da una settimana che li tartasso con le uscite delle ens e il fatto che quei 2/3 run operazionali avevano poco valore.

    Anche le uscite di oggi confermano quanto si vede già da giorni
    render-worker-commands-8b495bd5d-x8jrm-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-P1r5AA.png

    Fino a metà febbraio non ci sono al momento particolari segnali freddi (e per freddo non intendo una -5 per due giorni, ma freddo da vedere una nevicata decente).

    Qualcosina di meglio si vede per la seconda metà del mese, ma va tenuta in conto la distanza temporale e la maggiore incertezza (le gefs ad esempio vedono una nuova risalita delle temperature dopo una fase più normale a cavallo di metà mese)
    render-worker-commands-8b495bd5d-hbn8q-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-ngcaOm.png
    Esattamente quello che ho detto ieri.
    I segnali per una fase fredda non ve ne sono mai stati.
    Ci si è sempre affidati ai singoli spaghi e al massimo a un paio di uscite di gfs e gfs parallelo guardabili oltre le 300 ore.
    Un pò poco direi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,354
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Esattamente quello che ho detto ieri.
    I segnali per una fase fredda non ve ne sono mai stati.
    Ci si è sempre affidati ai singoli spaghi e al massimo a un paio di uscite di gfs e gfs parallelo guardabili oltre le 300 ore.
    Un pò poco direi.
    Straquoto Raf!

    Al massimo si son visti 2 long appetitosi ma con i run immediatamente successivi hanno cancellato tutto!

    Secondo me è questo che è mancato quest'anno....vedere long decenti e portare quelle intuizioni fino al breve termine, magari anche ritrattando a 48h.....ma nulla....

    È stato tutto una bellissima prospettiva sia di carte che di indici ma si è tutto sciolto come neve al sole (con garbino Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021) nei run immediatamente successivi.

    È visto che l'ho citato direi che è stato quasi l'inverno del garbino qua da noi........Fa count.....

    Anni fa c'erano le +240 belle e marce indietro clamorose nel breve, quest'anno manco quelle.....due boutade qua e là e stop....

    Per carità sempre meglio che vedere un omega altopressorio piantato con radice sulla nostra testa per 60/90 gg.....ma vedere ste prospettive interessanti e poi finire con T al suolo peggio che con "l' omega piantata" lascia poche speranze anche per il futuro......aimè.

    Non gettiamo la spugna ma ribadisco che occorre vedere roba buona entro la prossima settimana oppure possiamo salutare anche questo inverno 2020/2021 e sperare in una estate almeno dignitosa.

    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Straquoto Raf!

    Al massimo si son visti 2 long appetitosi ma con i run immediatamente successivi hanno cancellato tutto!

    Secondo me è questo che è mancato quest'anno....vedere long decenti e portare quelle intuizioni fino al breve termine, magari anche ritrattando a 48h.....ma nulla....

    È stato tutto una bellissima prospettiva sia di carte che di indici ma si è tutto sciolto come neve al sole (con garbino Romagna dal 25 al 31 gennaio 2021) nei run immediatamente successivi.

    È visto che l'ho citato direi che è stato quasi l'inverno del garbino qua da noi........Fa count.....

    Anni fa c'erano le +240 belle e marce indietro clamorose nel breve, quest'anno manco quelle.....due boutade qua e là e stop....

    Per carità sempre meglio che vedere un omega altopressorio piantato con radice sulla nostra testa per 60/90 gg.....ma vedere ste prospettive interessanti e poi finire con T al suolo peggio che con "l' omega piantata" lascia poche speranze anche per il futuro......aimè.

    Non gettiamo la spugna ma ribadisco che occorre vedere roba buona entro la prossima settimana oppure possiamo salutare anche questo inverno 2020/2021 e sperare in una estate almeno dignitosa.

    Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
    io non condivido questo pensiero , nelle carte non ho mai visto nulla di interessante e avvertivo qualcuno che non basta guardare le ens e vederli sottomedia per decretare l'inverno da noi....da noi l'inverno si trova nella disposizione dei gpt e relative figure bariche non tramite l'osservazione degli spaghi a 850hpa...
    Poi visto che siamo tutti amatori, ogni metodo personale di osservazione è lecito.
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •