Estofex dà un livello 2 sulle Alpi, e parte delle alte pianure del nordowest
Screenshot_20210629-080017_(1).png
Qui è stato davvero incredibile, verso nord fino alle 2:00 si vedevano di continuo fulminazioni l'una dietro l'altra quasi, per ore ed ore. Sulle Prealpi e sulle Alpi deve essere stata una nottata interessante di certo. Prima parte della nottata che comunque è stata caratterizzata da temperature in risalita (grazie alla copertura nuvolosa ampia) e DP molto elevati, con temperatura che è poi scesa leggermente fino ad una minima di circa 21° C (21,2° C per essere precisi) grazie al fatto che il cielo si è rasserenato grazie a raffiche di vento che si sono avute nel cuore della notte. Saluti
![]()
Che temporali ieri sera, davvero. A Luino ha fatto “solo” 21 mm, con notevole attività elettrica per almeno un paio di ore. Mi trovavo a Brinzio (VA) dove ho assistito ad uno dei temporali più intensi di sempre
Impossibile proseguire in macchina, avevo paura che la grandine mi avesse bollato completamente il mezzo. Caduti sui 50 mm, penso localmente anche di più: grandine a più riprese, letteralmente muro d’acqua e vento forte sposta macchina. Montagne scomparse per quasi un paio di ore. Le strade erano fiumi, con sassi e alberi caduti. Il termo auto segnava 13 gradi.
Che roba![]()
ecco, ieri vedendo il radar mi aspettavo che nei nuclei più intensi ci fossero ste cose, mi sono stupito che nessuno segnalasse. anche il TS esploso sul pavese, localmente per forza di cose era piuttosto intenso. tornando dal lavoro ho visto un CB veramente imponente verso il pavese, impossibile non fosse intenso.
Si vis pacem, para bellum.
per fortuna il "grosso" dei nuclei ci ha ciccato preferendo il varesotto, già così ha piovuto abbastanza, tornando a casa alle 11 c'erano già tombini che ribollivano a bordo strada
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Belle botte pure oggi, ora ci sono poco più di 17°
Foto della grandinata sull'oltrepo orientale di ieri sera.
Temporale molto intenso dal Biellese verso il Novarese.
Qui incudine pronunciata e belle raffiche di vento.
Oggi diverse grandinate anche di medie-grandi dimensioni: colpiti il novarese, il vercellese, l'astigiano e il coneglianese
Segnalibri