Buongiorno a tutti... Non so se il posto è giusto (chiedo alla moderazione se può spostare eventualmente)..
Abbiamo il nowcasting piemontese, ormai da una decina di anni, che è diviso in 3: Torino e Provincia, Basso Piemonte e Alto Piemonte. Questa suddivisione, a mio giudizio, aveva senso fino ai primi anni '10, quando la frequentazione del forum era molto assidua, c'erano tantissimi utenti, tantissime segnalazioni e tantissimi interventi.
Ormai sono diversi anni che il forum nel NW si è svuotato, e, parliamoci chiaro, gli utenti sono pochissimi, e scrivono poco.
Nel nowcasting del Basso Piemonte scriviamo in 2, a volte 3, e ogni qualche giorno: il thread è vuoto. Alto Piemonte idem, sono due o tre. L'unico un minimo popolato è Torino e Provincia, ma anche lì si tratta di una manciata di utenti, non si arriva nemmeno alla decina.
Ebbene, scrivere in un thread vuoto non ha nessun senso, "passa" la voglia. Non solo non si ha voglia di fare nowcasting vero e proprio, ma si perdono proprio le occasioni di confronto, le occasioni di postare dati, di mettere dati storici, statistiche, e di fare ragionamenti climatici e analisi dati, analisi modelli locali, che questo sì che è lo spirito vero del nostro Forum, e non solo la mera segnalazione del tempo.
So che ci avevamo "riprovato" qualche anno fa, ma lo richiedo, se possibile e se siamo d'accordo - non solo gli utenti piemontesi, ma anche gli altri che ci seguono: non avrebbe senso unire i nowcasting, come una volta, in un unico Nowcasting Piemonte? Siamo talmente in pochi che non si corre il rischio di perdersi negli interventi, e almeno siamo anche un pò più stimolati a scrivere, altrimenti è un mortorio.
Che ne dite?
Lou soulei nais per tuchi
Pienamente d'accordo Walter
Come scritto di là, stra-d'accordo
secondo me in caso di nevicate etc non ha molto senso perchè non si capirebbe più niente e non sarebbe identificativo... dovrei leggermi tutte le pagine per sapere se a vignolo nevica bene.... poi fate vobis
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Direi più che giusto... Purtroppo i social hanno preso il posto del forum, che quindi si è svuotato. Quindi direi che, riunire gli irriducibili, seppur abitanti in luoghi con microclimi diversi, sia cosa giusta per dare un po' più di vivacità al forum piemontese. Difficilmente ci sarà l'occasione di discutere e lamentarsi perché nevica qui e non la etccc... Siamo in 4 gattie per di più manca il tempo x scrivere, e se lo faccio, è perché sono sul cell e non dal pc dell'ufficio, che è controllato
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Si ok... io sono uno dei gatti..., sono Lombardo ma abitando vicino al zona Alto Piemontese, scrivevo nella discussione alto Piemonte non è colpa mia la mia zona centra poco con il resto del clima lombardo, ecco una volta feci due righe nel freddo del basso Piemonte, e un utente mi schernì dicendo che me dovevo tornare nel treddo Lombardo, spero che ciò non si ripeta più, sarebbe scocciante.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ovviamente il Piemonte ha una varietà di climi notevole, pensa che nella stessa regione si arriva quasi ad avere i due regimi pluviometrici opposti.
Ma se vogliamo non è neanche male come cosa. Pensa che brutto le segnalazioni o le discussioni di luoghi con lo stesso clima, la stessa zona, ecc.ecc.
E' anche bello vedere il comportamento delle configurazioni un pò oltre il nostro orticello, e poterle seguire nello stesso nowcasting.
Unito al fatto che siamo in totale veramente quattro gatti, non corriamo il rischio di intasare i thread, anzi, finalmente riusciremmo a scambiarci più idee, confronti, ecc.ecc. ad ogni peggioramento. Nei singoli thread divisi siamo talmente pochi che davvero non viene nemmeno la voglia di scrivere.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri