Raggiunti i 15 mm in zona. Bene cosi!
Nelle valli occidentali ora pesta bene, Prali è a 73 mm nelle ultime 24 h, Villar Pellice, stazione centro meteo pinerolese aggiornata in tempo reale, è a 69,8 mm. Accumuli di tutto rispetto, i 100 mm finali non sono un'utopia
Fase perturbato nata dal nulla, con accumuli finali andati ben oltre le più rosee aspettative
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Qui circa 25 mm.
Prali e d'intorni colpitissimo per cui possiamo dire che il minimo sia stato più a nord del Previsto, possiamo definirla distribuzione da scirocco basso
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Riprendono le precipitazioni.
Dalla mezzanotte altri 5,4 mm.
Temperatura 9,6°C
Biella Vandorno - 520 slm
Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk
Buon peggioramento per le zone occidentali e a sud. Buoni anche gli accumuli nelle zone della prima cintura di Torino1_11-11-2021_11-11-2021_05_0_PLUV_925_0.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Accumulati 24,5 mm
68 mm complessivi. Ottimo peggioramento
Torre Pellice, in borgata 650mt
Per le alte valli dai 20 ai 30 mm. più o meno quanto mi aspettavo, però quota neve sicuramente over 2.200 a vedere la web del colle:
snapshot (3).jpg
Aspettiamo aperture per capire se in quota ne ha buttata un pò.....
Configurazione classica che lascia a bocca asciutta il crinale di confine, a Mongi in quota leggera spolverata
26,6 mm da mezzanotte
Totale sugli 86 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Appena una ventina di mm a Villanova
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri