Pagina 64 di 104 PrimaPrima ... 1454626364656674 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 640 di 1040
  1. #631
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    credo che a noi serva che quel blocco spinga il più possibile per ritardare l'aggancio con l'atlantico e farsì che sia più su di noi... ma queste son le dinamiche dove serve il miracolo per colpire noi

  2. #632
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    mi sembra ci possano essere dei miglioramenti

  3. #633
    Calma di vento
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Pavia
    Età
    52
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    se venisse confermato / aggiustato nei prossimi run almeno questo passaggetto veloce non sarebbe male secondo me se non erro anche nel controllo sembra che l'azzorre intorno al 24 cerchi di intrufolarsi in un allentamento delle maglie dell'atlantico ... scusate se non sono molto tecnico ma spero di non aver detto fesserie
    gfseuw-0-198.pnggfseuw-0-204.png
    Ultima modifica di Cold_73; 17/12/2021 alle 12:04

  4. #634
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    gli spaghi son proprio bruttini in ottica freddo...

  5. #635
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da Perrystar Visualizza Messaggio
    gli spaghi son proprio bruttini in ottica freddo...
    ed io non è che ci veda nemmeno tutte queste precipitazioni
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #636
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,994
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Alla fine ci troveremo in mezzo al flusso zonale così niente freddo e niente precipitazioni
    PelatodiMtimangioilcuore

  7. #637
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Alla fine ci troveremo in mezzo al flusso zonale così niente freddo e niente precipitazioni
    Precisamente
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  8. #638
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Delle illusioni degli scorsi giorni perlomeno rimane che per Natale si aprono gli spaghi di GFS con qualche singola puntata sotto la -10ºC che c’è ancora.
    Situazione comunque per nulla definita come già si diceva.
    Non capisco le emissioni e i long di Reading che puntano su un Atlantico mite che sono il contrario di quanto vedevano le EFFIS settimanali (interessanti per noi fino a gennaio inoltrato!) che lasciavano presagire influenze da est.
    Che fossero illusioni era chiaro, ma ecco che ora un po’ tutti vedono la nuova linea di Reading. Cambio di passo oggi per i modelli.
    Il problema è il flusso mite con precipitazioni che non sembrano per nulla abbondanti in sede alpina come già segnalavano alcuni e si palesava in Reading… quindi poco di buono da ricavare, e mi aspetto che le effis virino in tal senso.
    Modelli nel complesso deficitari nel target di dicembre.

  9. #639
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Che fossero illusioni era chiaro, ma ecco che ora un po’ tutti vedono la nuova linea di Reading. Cambio di passo oggi per i modelli.
    Il problema è il flusso mite con precipitazioni che non sembrano per nulla abbondanti in sede alpina come già segnalavano alcuni e si palesava in Reading… quindi poco di buono da ricavare, e mi aspetto che le effis virino in tal senso.
    Modelli nel complesso deficitari nel target di dicembre.
    si correnti per lo più occidentali, insomma il peggio tranne per la VDA occidentale....
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  10. #640
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: modelli Nord Italia: possibilità di avere neve a quote subglaciali

    Beh dai vedendo i modelli basterebbe abbassare di circa 10 gradi le T e la neve arriverebbe in pianura,fattibilissimo #ANATALESIGRIGLIA


    Varese (VA) 412 m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •