Risultati da 1 a 10 di 3847

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,081
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Domanda banale, stupida e anche OT, nel caso la rimuovo

    In situazioni di neve al limite a Torino, è possibile o si è verificato che al suolo non ci fosse accumulo mentre in cima alla mole oppure ai due grattacieli si? Comunque sono più di 150 metri di differenza
    In situazione di passaggi da pioggia a neve, dal mio vecchio ufficio si vedevano gli incappucciamenti del Grattaregione che preannunciavano il cambiamento di stato anche più in basso.
    Poi se non ricordo male, avevo visto anche alcune foto dalla cima del San Paolo, che evidenziava accumuli più consistenti rispetto alla base.
    Un pò come la famosa ringhiera di Mirafiori

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di lupo
    Data Registrazione
    02/02/12
    Località
    Pecetto torinese
    Messaggi
    1,002
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    In situazione di passaggi da pioggia a neve, dal mio vecchio ufficio si vedevano gli incappucciamenti del Grattaregione che preannunciavano il cambiamento di stato anche più in basso.
    Poi se non ricordo male, avevo visto anche alcune foto dalla cima del San Paolo, che evidenziava accumuli più consistenti rispetto alla base.
    Un pò come la famosa ringhiera di Mirafiori
    Sappiamo tutti i miracoli microclimatici della ringhiera di mirafiori

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •