Pagina 267 di 389 PrimaPrima ... 167217257265266267268269277317367 ... UltimaUltima
Risultati da 2,661 a 2,670 di 3890
  1. #2661
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,541
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    E un classico l'Hp viene smantellato solo sul suo lato orientale dall'aria fredda continentale, mentre a occidente la sua radice è continuamente alimentata, bisognerebbe sperare in una pesante retrogressione gelida che mini le sue basi nel mediterraneo....
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  2. #2662
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Stagionali ci prendono raramente





  3. #2663
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    E un classico l'Hp viene smantellato solo sul suo lato orientale dall'aria fredda continentale, mentre a occidente la sua radice è continuamente alimentata, bisognerebbe sperare in una pesante retrogressione gelida che mini le sue basi nel mediterraneo....
    Se non va ad ovest l'anticiclone sul pacifico non ne usciamo...

  4. #2664
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Stagionali ci prendono raramente

    Immagine



    Immagine
    se finirà cosi avremo seri problemi idrici e di incendi....

  5. #2665
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Stagionali ci prendono raramente

    Immagine



    Immagine
    In realtà le stagionali ci prendono eccome (almeno, per la mia umile esperienza).
    Avremo un febbraio pressochè identico a gennaio. Potremmo fare record di due mesi consecutivi entrambi a 0mm credo non sia mai accaduto nella nostra storia climatica. Adesso è un pò prematuro, perchè che febbraio chiuda a zero spaccato è ancora troppo presto per dirlo, però gennaio è sicuro.

    Ulteriori conferme nel frattempo dal 6z, HP gonfia ad W e fohn caldo.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #2666
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    In realtà le stagionali ci prendono eccome (almeno, per la mia umile esperienza).
    Avremo un febbraio pressochè identico a gennaio. Potremmo fare record di due mesi consecutivi entrambi a 0mm credo non sia mai accaduto nella nostra storia climatica. Adesso è un pò prematuro, perchè che febbraio chiuda a zero spaccato è ancora troppo presto per dirlo, però gennaio è sicuro.

    Ulteriori conferme nel frattempo dal 6z, HP gonfia ad W e fohn caldo.
    con geopotenziali paurosi...

  7. #2667
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Temperatura media invernale, Boves Arpa.

    Allegato 583419

    Tolto l'effimero 2017/2018, è dal 2013/2014 (7 anni) che la temperatura media invernale non scende al di sotto dei +2,2°.

    Per renderci conto, +2,2° è stata la temperatura dell'inverno più caldo degli anni Novanta (il '94/95).
    Un inverno al di sopra di tale soglia si è avuto appena 3 (tre) volte dal 1990 al 2013, e poi 7 volte (SETTE) dal 2013 al 2021.

    Inverni come il 2009/2010 o il 2012/2013 appaiono davvero ad un'era climatica fa: sembra del tutto impossibile avere temperature del genere ora, ma neanche ci piombasse addosso il Polo Nord riusciremmo mai. Ecco perchè anche non nevica più: fa un caldo d'inferno.
    Se si levasse di mezzo l HP, anche con degli inverni sopra media, tornerebbe a nevicare, il 2017/2018 non è una stagione con valori con tempi di ritorno pluridecennali
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  8. #2668
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Tanto si gode d' estate oramai. Inverno è spolto e le emozioni si riducono a un giorno di neve se va bene. Tempeste di vento e botti a non finire che ogni anno coincidono con il mio compleanno (11 luglio), ecco, aspetto solo quel mese Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 18/01/2022 alle 13:13

  9. #2669
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    su su su.... il cambiamento è in arrivo e non ho dubbi su febbraio e marzo nevosi!
    se penso che lo scorso anno eravamo a 320cm ad oggi e poi tolto il 21 gennaio non fece più nulla fino ad aprile.... quest'anno siamo a 26cm se non erro e per medie i mesi più nevosi qui sono febbraio e marzo.

    la natura sa... attendiamo fiduciosi.
    intanto primi veri incendi in val corsaglia e frabosa
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  10. #2670
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,589
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tanto si gode d' estate oramai. Intalk
    Qui nemmeno lì.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •