Pagina 353 di 389 PrimaPrima ... 253303343351352353354355363 ... UltimaUltima
Risultati da 3,521 a 3,530 di 3890
  1. #3521
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    stamattina sul tettuccio auto misurati 7cm alle 7, però aveva già smesso da un po' di nevicare credo, quindi penso ne possano essere caduti in totale una decina.
    Buona nevicata alla fine
    Da quanti anni era che non battevate Cuneo sulla cumulata stagionale? Dal Cenozoico?

  2. #3522
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    nevicata avvenuta con T fissa a -0.2, ora siamo a zero, cielo nuvoloso che tende ad aprirsi

  3. #3523
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    53
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022


  4. #3524
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Da quanti anni era che non battevate Cuneo sulla cumulata stagionale? Dal Cenozoico?
    ahahah non lo so, devi chiedere ai più esperti di me, certo è che superare i 30cm in un anno come questo non ci avrei mai sperato.
    Tra l'altro vedo che spesso i previsori, anche quelli più preparati e che stimo tanto, sbagliano gli accumuli per queste zone sottostimandoli di parecchio. Era successo nella nevicata dell'8 dicembre, ed è successo di nuovo ieri. Non so a cosa sia dovuto, se ad una particolare orografia o a poca conoscenza della zona

  5. #3525
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    ahahah non lo so, devi chiedere ai più esperti di me, certo è che superare i 30cm in un anno come questo non ci avrei mai sperato.
    Tra l'altro vedo che spesso i previsori, anche quelli più preparati e che stimo tanto, sbagliano gli accumuli per queste zone sottostimandoli di parecchio. Era successo nella nevicata dell'8 dicembre, ed è successo di nuovo ieri. Non so a cosa sia dovuto, se ad una particolare orografia o a poca conoscenza della zona
    Anche in pedemontana torinese quella dell'8 dicembre era stata sottostimata, il tutto fu causato da una lama precipitativa che riuscì ad insistere su di una zona compresa tra Bassa Valsusa e, appunto, Biellese

  6. #3526
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,537
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Discreta nevicata, un poco disomogenea, a Varese solo un velo, nella Val Ceresio 5 7 cm ad occhio, il libeccio premia sempre la mia zona.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #3527
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,237
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    ahahah non lo so, devi chiedere ai più esperti di me, certo è che superare i 30cm in un anno come questo non ci avrei mai sperato.
    Tra l'altro vedo che spesso i previsori, anche quelli più preparati e che stimo tanto, sbagliano gli accumuli per queste zone sottostimandoli di parecchio. Era successo nella nevicata dell'8 dicembre, ed è successo di nuovo ieri. Non so a cosa sia dovuto, se ad una particolare orografia o a poca conoscenza della zona
    Alla fine a parità di quota anche qui nel Basso VCO a 500m ci sono circa 7-8cm,come nel Biellese
    Con la differenza che però qui ne erano previsti di più 😂
    Però va bene così, tanto 2 giorni e sparirà tutta, Però è stato bello rivederla

  8. #3528
    Bava di vento L'avatar di Falco51
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Mondovì 410 m - Baracco (CN) 900 m
    Età
    74
    Messaggi
    222
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da chicconeve Visualizza Messaggio
    Precipitazioni quasi cessate bianco nei prati e velo sulle macchine
    Niente Quest anno non sa da fare vIa
    Da Mondoneve a Mondoniente?

    Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

  9. #3529
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    ahahah non lo so, devi chiedere ai più esperti di me, certo è che superare i 30cm in un anno come questo non ci avrei mai sperato.
    Tra l'altro vedo che spesso i previsori, anche quelli più preparati e che stimo tanto, sbagliano gli accumuli per queste zone sottostimandoli di parecchio. Era successo nella nevicata dell'8 dicembre, ed è successo di nuovo ieri. Non so a cosa sia dovuto, se ad una particolare orografia o a poca conoscenza della zona
    Spesso viene sottovalutata la quota del biellese facendo una previsione unica senza distinguere tra basso e alto biellese.

    Qui ha chiuso con 6 cm, mentre a sordevolo a mezzanotte misurazione di 8 cm. Equivalente in mm ridicolo, con 4.2 mm segnalati dalla stazione di Biella centro e 5.8 mm dalla stazione di Oropa. Se fosse arrivata una perturbazione modesta,neanche moderata, saremmo arrivati tranquillamente alla doppia cifra di accumuli. Peccato ma vedendo com’è andata nel resto del piemonte non bisogna lamentarsi. È davvero una presa per i fondelli continua per il Piemonte

  10. #3530
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    53
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •