La prima è una meraviglia, con le lucine dell'abete in trasparenza attraverso la neve ... un effetto che qualche fotografo di marketing avrebbe difficilmente escogitato!
E' da salvare!
19 cm! Probabilmente la tua posizione ha beneficiato di stau accentuato, vista la ripidezza del versante alle spalle, e visto che probabilmente c'era una componente occidentale.
Fonde velocemente,in Val D'Adige temperatura che non supera 1 grado solo a Bz ovest e Gargazzone.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
+1°C, inizia adesso un leggero squagliamento.
Ma la neve è ancora ben ferma sugli alberi.
In centro città atmosfere meravigliose.
720.jpg
current.jpg
Sto misurando fino a16/17 cm a Vilpiano.
Anche 18 in alcuni punti,ma anche molto meno in altri
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Tra Vilpiano e Terlano 19 cm,su terreno duro e gelato,ma 15 cm su un tavolino
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di naiva; 09/12/2021 alle 14:13
Il metro che spunta dalla neve è troppo bello
Viste temperature e dew point, correte il rischio di avere più neve di Trento a fine giornata o sbaglio?
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
17cm confermati anche in centro stamattina.
16-17cm in città ieri, spettacolari, non affidabili i 7,6mm di precipitato segnati all'idro, vedendo i dintorni c'è il sospetto che il pluvio riscaldato lavori male. Ho chiesto a Dieter spiegazioni e raffronti.
Piazza Walther bella, l'atmosfera c'è tutta, il föhn fortunatamente non è pervenuto e l'aria è invernale!
19222_2021-12-09_1515_688d47e0ed941b8b.jpg
Sì confermato! 17cm Bz vs 13-15cm Tn.
Addirittura accumulo piuttosto omogeneo in città, trovo quasi 18cm a Bz Sud e 17cm pieni pure a Bz centro! Dietro al Duomo!
È una delle rare volte da inizio secolo in cui la nevicata (fredda!) è leggermente superiore qui che in fondovalle a Trento.
Raro, ma non impossibile!
Spesso quando nevica di più qui non è -come @Angelo_81 avevi già scritto in passato- non è appunto di +2cm lo scarso, ma anche di +10/+15cm, tipo nel gennaio e dicembre 2009! O nel dicembre 2017 con +7cm. Certo: rari eventi nevosi da Sud portarono in passato a gap mostruosi tipo il genn. 1985 o 2006, ma sono eventi rari appunto.
Segnalibri