Tengo d'occhio il passaggio tra mercoledì e giovedì, se vedo che butta bene vado su mercoledì pomeriggio alla casa dei miei in zona Balze. Temo che le rare occasioni vadano sfruttate, ho brutti presentimenti per il proseguio della stagione.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Ecmwf12 e GFS12 per giovedì la vedono bassinaScreenshot_20220103-202835.jpgScreenshot_20220103-202732.jpg
A noi per vedere la neve basta solo un indice…
L’indice del bus de cul, che ultimamente è mancato (l’anno scorso veramente non pervenuto) . Qui se entra il minimo giusto fa meglio che con split e cagate varie. Negli anni passati abbiamo avuto indici favorevoli e raccolto veramente poco e niente… in anni come il 2005 ci siamo divertiti col nulla. Ci vuole fondoschiena ragazzi, il minimo giusto puó capitare anche senza chissà quali indici.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel 2005 però praticamente il blocco è partito a metà gennaio ed è durato fino al 10 marzo salvo alcuni rifiati e si tratta anche di un'altra era climatica, parliamo di una annata (il 2005) in linea con la media 91-10, cosa impossibile ora, quando siamo 1,5° se non 2° sopra.
Poi concordo che tanti indici magari non servono ma senza dubbio ormai per vedere qualcosa si devono incastrare tante cose, di cui il c.ulo è la principale ma forse non solo quello !!!!![]()
Ritornato garbino ritiro nebbione +8.0 in aumento
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Magari il 2005, ci metterei duemila firme. Nella settimana della grande nevicata nel Montefeltro che si concluse poi con la nevicata in pianura il venerdì sera contro il sabato, questo blocco Atlantico rimase in piedi una settimana buona.
Episodio di certo non paragonabile ai grandi big (eccetto dalla collina in su) ma ai giorni nostri sembra ormai irrealizzabile.
NOAA_1_2005012600_1.jpgNOAA_1_2005012818_1.jpg
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Allegato 581781
Segnalibri