Pagina 1 di 14 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 135

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,063
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Ecco la discussione per marzo 2022.
    Inizio con le solite medie 1991/2020 (1993/2020 per la pressione atmosferica) relative alla stazione Osmer di Udine S.Osvaldo e per i radiosondaggi di Udine-Rivolto (Udine-Campoformido fino al 2016):

    Medie_record_Marzo_Primavera.jpg

    Prima di mettere classifiche e grafici, due parole su quanto accaduto l'anno scorso.
    La primavera 2021 era stata molto fredda, sia al suolo che in quota, come non si vedeva da diversi anni: ha addirittura stabilito il nuovo record negativo per minime e medie, è terza per le massime e la temepratura ad 850 hPa e quinta per lo ZT.
    è stata anche molto piovosa (seconda), ma con la pioggia concentrata in pochi giorni di aprile ed in maggio; questo spiega perchè, nonostante l'elevata piovosità, la primavera sia stata all'ottavo posto fra le più soleggiate.
    Come dicevo, la primavera è stata molto fredda: dato che essa si è scaldata vistosamente (sia al suolo che in quota) dal 2007 in poi un tale risultato è davvero notevolissimo e fracamente non credevo che fosse più possibile (ma ritengo che rimarrà isoltao, un pò come il piovoso e fresco giugno 2020 che è incastrato fra mesi piuttosto caldi e decisamente più secchi).
    Tutti e tre i mesi sono stati freddi, con marzo in media in quota; aprile è stato veramente molto rigido perfino se confrontato con il lontano passato, anch'esso come la primavera si è scaldato fortemente dal 2007 in poi e quindi un risultato del genere è davvero notevolissimo.
    è stata ritoccata la media record in quota per la seconda decade, essa è l'ultima che può avere media negativa in quota e poi tocca attendere la seconda di novembre; va detto che anche in questo secondo caso gli esempi sono pochissimi e datati, è già più facile avere media negativa in terza decade di novembre (undici volte, l'ultima nel 2015).
    Maggio è stato decisamente fresco e piovoso; in questo caso il risultato fa meno notizia perchè maggio è cambiato complessivamente molto meno rispetto agli altri due mesi ed avevamo già avuto esempi recenti di mesi freschi e piovosi (2013, 2016 e 2019).

    Ora metto le classifiche di marzo, nell'ordine temperature minime, medie, massime, escursioni termiche, radiazione solare, pressione atmosferica, pioggia, temperatura ad 850 hPa e ZT:

    Mar_Min.png Mar_Med.png Mar_Max.png Mar_Esc.png Mar_Rad.png Mar_Pres.png Mar_Piog.png Mar_T850.jpg Mar_ZT.jpg
    (continua)
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,063
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Adesso metto le classifiche per la primavera: temperature minime, medie, massime, escursioni termiche, radiazione solare, pressione atmosferica, pioggia, temperatura ad 850 hPa e ZT:

    Allegato 586734 Allegato 586735 Allegato 586736 Allegato 586737 Allegato 586738 Allegato 586739 Allegato 586740 Allegato 586741 Allegato 586742

    Adesso i grafici; ecco le temperature minime:

    Allegato 586743

    Temperature medie:

    Allegato 586744

    Temperature massime:

    Allegato 586745

    Temperature ad 850 hPa:

    Allegato 586746

    Quota zero termico:

    Allegato 586747

    Pioggia e giorni piovosi:

    Allegato 586748
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #3
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,234
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    pcp24h.z1.2.png
    pare una buona occasione per una fioccata nella pedemontana occidentale veneta, in particolare vicentino e nw trevigiano. poi vediamo come evolve. magari trova un po' più di energia a disposizione o un po' di shear favorevole al sollevamento...

    intanto buona minima negativa stamattina.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Si ci sta una soruzzatina notturna fino al piano o quasi sulla pedemontana


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Si ci sta una soruzzatina notturna fino al piano o quasi sulla pedemontana


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Bella sfiocchettata prima nonostante i 4.5°

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Ondata veramente notevole, aria di pregevole fattura.
    A mezzanotte con cielo coperto ancora +4.5°, ora sono in minima con -1.6°
    Vediamo le minime di domani e giovedì...

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    fino a 240 ore niente precipitazioni serie in fvg x ecmwf 00

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Ed occhio alle minime di mercoledì, potrebbe essere notevoli per essere inizio Marzo

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    28/11/20
    Località
    Malo
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Nevica da 30 minuti, ma non è bagnata anzi molto "asciutta"

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MARZO 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele Visualizza Messaggio
    Nevica da 30 minuti, ma non è bagnata anzi molto "asciutta"
    Te credo ,ci sono dewpoint da deserto del.Gobi, tutti fra -4/-6°....aria gelida e di ottima qualità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •