In realtà credo che negli ultimi due mesi, le anomalie di pressione a Ovest siano negative, quindi la porta era aperta. Poi il fatto è che le perturbazioni non avanzano verso est. Infatti, in Spagna credo sia il bimestre primaverile più fresco e piovoso dal paleolitico...
Va bhè... mi dispiace per il basso Piemonte sostanzialmente saltato, ma qui da me dove le correnti fanno stau su Alpi e Prealpi qualcosa ha fatto, per carità non ha fatto abbastanza, ma meglio di niente.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Vero, e anche nei prossimi giorni l'Alto Piemonte qualcosa potrebbe raccogliere.
Purtroppo però la stragrande maggioranza delle altre zone (Torinese, Cuneese, Astigiano, Alessandrino, Basso Novarese) ha visto poco escludendo i settori alpini. Il Piemonte Centrale ha visto ancora praticamente nulla, e nulla ancora vedrà.
Fortunatamente tra Canavese e Ossola una leggera instabilità con correnti occidentali o nordoccidentali è sufficiente a portare piovaschi se non proprio piogge dignitose.
Di perturbazioni atlantiche che sommergono l'intera regione dall'Appennino al Monte Rosa nemmeno l'ombra. E' ovvio che anche con queste piova di meno ad Alba che non a Carcoforo, però sarebbero "sufficienti" un pò di sane correnti da S e da SE.
Il 6z è un pò migliorato in tal senso...
Lou soulei nais per tuchi
Re: Piemonte nowcasting aprile 2022
In effetti negli ultimi giorni nel VCO siamo arrivati a punte di 150-160mm con il peggioramento di sabato, alcuni temporali ieri e rovesci oggi
Il livello di tutti i fiumi, torrenti, laghi resta però ampiamente sotto la media
Diciamo che ha smorzato la siccità, quello si, ma un peggioramento da 100mm in questo periodo per la mia zona rappresenterebbe la pura normalità climatica
Certo che in molte zone che non hanno potuto beneficiare di queste piogge la situazione è estremamente delicata, penso al triangolo Torino-Novara-Alessandria
no ma per carità, so bene che la situazione è critica, solo che molte volte si tende a considerare Piemonte dal torinese verso ovest, mentre il piemonte è grande e variegato ed è corretto dire che qui si è avuto un signor peggioramento che ha smorzato la siccità, e che probabilmente dal week end arriverà altra pioggia.
Poi, che abbiamo avuto un inverno incredibile tutti quanti, credo nessuno possa metterlo in dubbio, ci mancherebbe![]()
Situazione patetica.
Si sforna una goccia a 42h... dove va?
gfs-0-42.png
Altra goccia a 162 ore... dove va?
gfs-0-162.png
Evoluzione a 228 ore... dove va?
gfs-0-228.png
Non è possibile una cosa del genere, davvero, non è possibile. Ma quante probabilità ci sono di una cosa del genere?
Sta sperimentando tutte le configurazioni possibili immaginabili per non far precipitare in maniera copiosa e diffusa sul Piemonte.
E' pazzesco. Prima non precipita perchè c'è HP, poi non precipita perchè le discese sono troppo ad E e ora non precipita perchè le discese sono troppo ad W.
Non è possibile, sono senza parole, davvero.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri