Pioviggina da Moiola in su. Cielo molto scuro verso SW.
Demonte (765m.) +12,8°
Neraissa (1433m.) +10,4°
Argentera (1680m.) +7,9°
Colle della Lombarda (2305m.) +4,7°
Rocca dell'Abisso (2753m.) +2,5°
Queste le grandiose precipitazioni delle ultime 24 ore.
Argentera 0.0mm
Pianche 0.2mm
San Bernolfo 0.2mm
Colle della Lombarda 10.0mm
Neraissa 0.2mm
San Giacomo 4.8mm
Demonte 1.4mm
Lou soulei nais per tuchi
4 gocce
tempo insulso, almeno piovesse sul serio invece di fare il deficiente.
unica cosa positiva, il fresco.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Le correnti era leggermente tese per innescare sul capoluogo, sinonimo di questo una classica nuvolosità sfilacciata. E' un classico questo innesco appena a NE, alcune volte può capitare che esso avvenga nei quartieri tipo Barriera di Milano altre volte verso San Mauro.
WhatsApp Image 2022-05-24 at 16.04.18.jpeg
Fenomeni cessati da un pò. Cielo molto nuvoloso.
Forse nel pomeriggio si rivedrà qualcosa, ma nulla di organizzato purtroppo.
Situazione che rimane grottesca.
Lou soulei nais per tuchi
maltempo non pervenuto, se non a sprazzi e solo per zone circoscritte. Qui sono già stato fortunato nello scroscio delle 6 di stamane, moolto localizzato, ma che ha avuto il merito di passare sopra la mia testa....
ma nella maggior parte del piemonte non è piovuto affatto, quindi il risultato di questi 3 giorni di tempo perturbato (che si vedevano una settimana fa) al momento è molto al di sotto delle aspettative
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Che flop
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Temperatura Min : +17,9°C
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Molto nuvoloso
Temperatura : +22,7°C
Umidità : 60%
Vento : Assente
Visibilità : Ottima
Pressione : 1012 mb
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
nessun flop...
semplicemente le previsioni si aggiornano e quando si avvicina l'evento si è più precisi. A una settimana di distanza si vedevano prp più diffuse, negli ultimi giorni, invece la fase perturbata è diventata un semplice passaggio di alcuni veloci TS anche molto robusti, ma pochi e localizzati... questo è quello che dicevano le previsioni e più o meno quello che sta facendo. Anche nimbus parla di passaggio di rovesci e temporali, in modo discontinuo e non per tutti
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Flop perché con certe sinottiche mi sarei aspettato roba moolto più diffusa..non di certo flop previsionale, dove il modello arome è stato ed è magistrale.
PS con questa carta ad esempio, con sinottica meno ficcante di questa fece rovesci e temporali molto più diffusi. Come si spiega?
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Allegato 591327
Ultima modifica di Alesa; 25/05/2022 alle 10:34
Segnalibri