Probabile dipenda da quello, non saprei proprio
Oppure può semplicemente essere che in questa zona c'è più acqua solo perché è vicino al punto in congiunge con il Po che essendo più largo ha un po' più acqua in termini di volume, ma che andando verso la Val di Susa di acqua ne resti sempre meno?
Il terdoppio a cerano è asciutto
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
28.9 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Fortuna che non farà caldo nei prossimi giorni
L'abbiamo scampata alla finevuoi mettere la frescura di una +20°/+22° confrontata con una +26°
Venerdì una +23/+24 buona, che temo renderà peggiori anche le condizioni dei giorni successivi. Magari la massima di venerdì potrebbe anche restare sui 36 umidi anche se credo che si andrà oltre vedendo i precedenti quest'anno (con la +22 il Veneto a inizio mese ha avuto massime di 37/38 che sarebbero stati anche di più senza nubi ad esempio), ma il principale problema è che poi la presenza di questa isoterme la pagheremo anche sotto forma di afa e persistenza nel resto dell'ondata con isoterme meno "fuori di testa"
Poi sul long non voglio sapere....si spera almeno di uscirne per la terza decade in qualche modo
27.3 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
26.6 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
23.8 sereno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri