Anche a Grugliasco 2 gocce bagna strada stamattina.
Adesso c'è un pallido sole.
![]()
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Sono riuscito ad avere una settimana suplettiva di ferie, vado in Val Vigezzo con i miei Collie, se riesco sopra le Cascate del Toce a quasi 1800 mt, e da li fare un'escursione fin su alla Diga a 2000 mt, il problema è portare su anche i cani, uno va verso gli 11 anni è in buona salute ma a quell'età e quota per lui è una fatica che può nuocergli, l'altro ha cinque mesi ha l'argento vivo addosso, ma è sempre troppo piccolo per camminate lunghe, quindi il più anziano lo lascio in Albergo a valle e mi porto il piccolo, se è stanco lo metto nello zaino, anche se ormai persa 20 kg.![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ero a prendere nebbia di pendio e 14 gradi a 2700 m. Una goduria
IMG_20220717_124439.jpg
Dove di bello? Io dovevo andare al barant ma alla fine vista l'instabilità mattutina ho optato per le alture del Moncenisio
Caldo pure a 2700 mIMG20220717141035.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
A me invece passa abbastanza la voglia di andare in tante valli piemontesi in questo periodo. O vai prestissimo o ti trovi probabilmente immerso nelle nubi già dalle 11/12.
Si salva giusto l'alta val Susa e qualche valle del cuneese, per il resto insomma
Anche secondo me
In questo periodo sto puntando sulla Valle d'Aosta, in cui le uniche nubi spesso arrivano solo sui crinali che la separano dal Piemonte
Il cuneese come ho detto meglio escludendo la valle Po e forse la Val Varaita, però
Nel 2018 comunque beccato nubi e nebbie anche a settembre in Valle Orco...
Segnalibri