Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Boves Arpa, temperatura media mensile e precipitazioni

Stagione 2006/2007

Ottobre 2006: +13,0° 40.0mm
Novembre 2006: +7,0° 14.0mm
Dicembre 2006: +2,9° 63.6mm
Gennaio 2007: +4,1° 25.2mm
Febbraio 2007: +5,2° 4.8mm
Marzo 2007: +7,7° 75.8mm
Aprile 2007: +13,6° 85.2mm

Temperatura media invernale: +4,1°
Precipitazioni invernali: 93.6mm
Temperatura media ottobre-aprile: +7,6°
Precipitazioni ottobre-aprile: 308.6mm

Stagione 2021/2022

Ottobre 2021: +11,0° 25.6mm
Novembre 2021: +6,4° 253.2mm
Dicembre 2021: +2,7° 15.6mm
Gennaio 2022: +2,9° 0.0mm
Febbraio 2022: +5,3° 3.6mm
Marzo 2022: +6,3° 22.0mm
Aprile 2022: +11,1° 67.4mm

Temperatura media invernale: +3,7°
Precipitazioni invernali: 19.2mm
Temperatura media ottobre-aprile: +6,5°
Precipitazioni ottobre-aprile: 387.4mm

L'inverno 2006/2007 fu più caldo del 2021/2022, mentre quest'ultimo è stato il più secco in assoluto.
Lato precipitazioni: la "bella stagione" per noi (ottobre-aprile) fu meno piovosa nel 2006/2007, con precipitazioni sostanzialmente ben distribuite (molto secchi possiamo considerare praticamente solo novembre e febbraio). Ma nella stagione 2021/2022, su 387.4mm, ben 253.2mm sono caduti nel solo mese di novembre. Su sei mesi, il 65,4% delle precipitazioni è caduto in novembre.
OK
Questi numeri mi tornano e sono simili all'andazzo avuto nel torinese.
E come detto più volte per i miei interessi personali; premesso lo schifo di entrambe le stagioni molto meglio il 21/22 rispetto al 06/07, almeno aveva portato un discreto fondo in quota ad inizio stagione