Pagina 33 di 64 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 639
  1. #321
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    25
    Messaggi
    1,852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Oggi giornata veramente stupenda, cielo serenissimo e tersissimo e gran Sole. Le temperature in quota si sono un pochino sistemate anche se sono ancora un leggermente altine, da stanotte dovrebbe andare meglio e rientreremo quasi in media, anche se durerà poco, dato che per capodanno è di nuovo previsto un bel calduccio. Fortunatamente non sarà nulla in confronto allo scorso anno, ma per 2 giorni lo zero termico a 3000m mi sa che ce lo becchiamo. Essendo l'anticiclone in una posizione a noi più favorevole, le isoterme più bollenti dovrebbero passarci sopra, a nord.

    Quello che ora mi preccupa di più sono le precipitazioni, nel senso che sembra che il massimo in cui si può sperare ora è qualche piccola oscillazione che colpisca la nostra regione, ma escludendo i confini e l'estremo ovest credo che non arriverò un bel nulla per un po'...Ormai è da vedere se la situazione si sbloccherò per la seconda decade di gennaio, perché prima la vedo dura...

  2. #322
    Brezza leggera L'avatar di sferro
    Data Registrazione
    04/02/15
    Località
    Inveruno MI - Torgnon Pecou 1648 mt
    Età
    55
    Messaggi
    449
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Ciao bella giornata con estremi di -4.2 e massima di 3.6 gradi sto provando nuovi sensori installati ieri ...vediamo
    Ora - 1.8 gradi

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

  3. #323
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da sferro Visualizza Messaggio
    Ciao bella giornata con estremi di -4.2 e massima di 3.6 gradi sto provando nuovi sensori installati ieri ...vediamo
    Ora - 1.8 gradi

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
    Una "parvenza di normalità" da ieri con temperature abbastanza allineate con le medie stagionali e perlomeno da ieri notte siamo scesi di nuovo sotto 0° un po' ovunque, anche sui versanti e in montagna (dove c'è stato un bel calo)
    peccato quella brutta parentesi "distruttiva" (eh si 1 giorno di pioggia più un giorno di mitazza assurda hanno fatto diversi danni), altrimenti dicembre non si è neanche comportato così male nel complesso...

    qui oggi estremi -2.3°/+3.7° attuali -1.4°...

    fino a venerdi non dovremmo avere grosse scaldate, poi la temperatura aumenterà ma essendo sotto correnti da SW qui andrà ancora bene (mentre Oltralpe rischiano i valori da primavera inoltrata visti anche gli effetti favonici, quest'anno sta andando peggio a loro tra mitazza continua e piogge a quote stellari

  4. #324
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (235m)
    Età
    25
    Messaggi
    1,852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Oggi giornata con temperature normali, massima sui 5°, mentre ora segno 3.3°. Tra oggi e domani avremo 2 mini passaggi, qualche cm a ovest e al massimo qualche fiocco ad est, il nulla sostanzialmente. Da monitorare poi i modelli per il 2-3 gennaio, ECMWF mette qualcosina.

    Una data abbastanza cruciale per il proseguio dell'inverno sarà poi il 9 gennaio. Si sta fiutanto un possibile cambio di pattern per quella data e se non andrà a buon fine significherà che buona parte di gennaio potrebbe andarsene sotto hp. E poi rimarrebbe solamente febbraio, ma con le giornate lunghe, la stagione che avanza, ecc...si rischierebbe quello che è accaduto gli scorsi anni. Per cui bisogna davvero sperare in gennaio. Sono fiducioso.

  5. #325
    Bava di vento L'avatar di matteb88
    Data Registrazione
    02/11/17
    Località
    Genova/Champoluc
    Età
    36
    Messaggi
    111
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Potrebbe fare qualcosa in val d Ayas? Grazie e buona serata a tutti

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #326
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    ha fatto una spolverata alla fine ma era ampiamente previsto... temperature che si mantengono decenti per il periodo e visto il contesto generale con attuali -1.7° (-1.9° la minima) da me e fino a -2.6° di minima in zona Col St. Pantaléon (1600 mt).

    altra spolverata nel pomeriggio ma più a W, continua il disastro invece Oltralpe dove sto pomeriggio sera è prevista una perturbazione con limite neve a 2000 mt ma in risalita fino a 2300/2500mt...(ennesima piovuta ad alta quota, ormai tutte le perturbazioni hanno una quota neve stellare)
    e domani di là sono previsti +8° a 2000 metri

    con il SW per loro è un disastro visto che sono direttamente colpiti e a tratti "favonizza", qui siamo un po' protetti invece.

    in questi giorni Oltralpe si dibatte parecchio del futuro di impianti e piste da sci, in particolare si evidenzia che probabilmente sarà sempre più difficile tenere aperti gli impianti durante le festività natalizie
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 30/12/2022 alle 09:02

  7. #327
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    38,461
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio

    in questi giorni Oltralpe si dibatte parecchio del futuro di impianti e piste da sci, in particolare si evidenzia che probabilmente sarà sempre più difficile tenere aperti gli impianti durante le festività natalizie
    Invece di qua si vogliono fare nuovi impianti (cime bianche ad esempio)
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #328
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Invece di qua si vogliono fare nuovi impianti (cime bianche ad esempio)
    Per fortuna il vallone fa parte di una Zona a Protezione Speciale ed è tutelata anche a livello Europeo... beh la dice lunga su certe mentalità, oltre al fatto che questo eventuale collegamento non porterebbe ulteriore sviluppo a due aree già decisamente sviluppate avendo già un ampio comprensorio sciistico entrambe (per dire potrebbe anche avere un senso collegare una valle "povera" per creare ricchezza e sviluppo in questa valle ma non è il caso ne della Valtournenche ne della Val d'Ayas).

    Per il resto l'andamento è decisamente preoccupante per il futuro delle stazioni sciistiche, ormai su 5 inverni ne fa solo 1 normale mentre gli altri 4 sono in "sofferenza" (sia per la scarsità di neve ma soprattutto per le temperature troppo alte)
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 30/12/2022 alle 11:40

  9. #329
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    52
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Consentitemi di dissentire con il Vs. ragionamento.
    il collegamento di Cime Bianche è un collegamento pensato per tutto l'anno. Sarebbe un ponte tra il sud ed il nord delle alpi. Da Ayas si potrebbe andare a piedi in Valtournanche e a Zermatt, passando dal Klein Matthernhorn. Sarebbe un atout per tutta la Valle d'Aosta.
    E' vero che adesso è una zona sotto tutela ambientale, ma le leggi politiche si possono sempre cambiare. Per inciso probabilmente nella zona a tutela ambientale ci saranno 5 - 6 piloni.....
    Per quanto riguarda invece l'inverno, quest'impianto sarebbe uno dei pochi sostenibili in tutte le alpi in quanto si andrebbe a sciare sopra i 2.500-2.800 metri. Altro discorso sarebbe voler fare un impianto per sciare a 1.500 metri. Quelli avete ragione voi, purtroppo sono destinati a essere chiusi....
    Un saluto a tutti voi.
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  10. #330
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    38,461
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH) / Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2022/2023

    Citazione Originariamente Scritto da Brilof Visualizza Messaggio
    . Da Ayas si potrebbe andare a piedi in Valtournanche e a Zermatt, passando dal Klein Matthernhorn. i.
    APPUNTO A PIEDI.

    Ci si va a piedi, ci sono i sentieri, e poi si va su ghiacciai.

    Basta nuovi impianti, basta. Ne sono già piene le alpi, adesso anche basta.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •