Per il comparto alpino vedo:

Subito dopo S. Stefano graduale rientro in media o poco sotto con isoterme fino a -7° sulle Dolomiti.

Per S. Silvestro l'unica potenziale ondulazione atlantica interagire col Mediterraneo e stare alta di modo da apportare qualche mm attorno alle Alpi.
Se poi i timing son giusti fa un attimo a scendere fino nei fondovalle alpini.

Dopodiché VP che non si scalfisce.
Ma c'è molta incertezza e pure la finestra del 31 dicembre può essere l'inizio di qualcos'altro o un nulla di fatto.