Pagina 25 di 153 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 1528
  1. #241
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Conoscendo Walter, questa è una cosa che sa bene e non ci sia bisogno di puntualizzarla... il suo messaggio era semplice: anche gennaio farà schifo per l'inverno basso piemontese secondo i modelli di oggi... poi oh, magari fa come nel 2012 che dal 28 comincia a farti nevoni e freddo e svolta, ma sinceramente rimarrei con i piedi per terra. Non sarà comunque una nevicata a cambiare la situazione a mio parere
    Ognuno ha il suo parere, e menomale, e il mio è quello che si può stilare una tendenza, ma non si possono sapere le precipitazioni che ci saranno da qui al 31 del mese

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #242
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Soffia abbastanza forte max 68 kmh
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #243
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Bellissima giornata in città. Gran sole e cielo azzurissimo. Temperatura molto gradevole con il sole, 9°.

  4. #244
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,572
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    7.8 quasi sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  5. #245
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Ognuno ha il suo parere, e menomale, e il mio è quello che si può stilare una tendenza, ma non si possono sapere le precipitazioni che ci saranno da qui al 31 del mese

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    si può dire che ad oggi la tendenza è quella di un periodo secco prolungato

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #246
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Anche se non è Piemonte, riporto qui un messaggio che ho inserito nel Nazionale in cui ho citato le Alpi del NW per la situazione neve

    Nell'Olgiatese / Mendrisiotto attualmente ventilazione debole da Nord, T +11.5°C, sereno e limpido. Alla fine ieri sono caduti 15mm con una quota neve che è scesa poco sotto la cima del Generoso, neve che sta fondendo rapidamente. Spero non siano gli ultimi del mese, ma resto pessimista. Disastrosa la situazione neve sulle Alpi Cozie e sui settori prospicienti alla Valpadana degli altri settori fino al lago di Como lato Lecco. Ecco un'immagine che riassume tutto dalla Val di Gressoney.

    issime.jpg

  7. #247
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Anche se non è Piemonte, riporto qui un messaggio che ho inserito nel Nazionale in cui ho citato le Alpi del NW per la situazione neve

    Nell'Olgiatese / Mendrisiotto attualmente ventilazione debole da Nord, T +11.5°C, sereno e limpido. Alla fine ieri sono caduti 15mm con una quota neve che è scesa poco sotto la cima del Generoso, neve che sta fondendo rapidamente. Spero non siano gli ultimi del mese, ma resto pessimista. Disastrosa la situazione neve sulle Alpi Cozie e sui settori prospicienti alla Valpadana degli altri settori fino al lago di Como lato Lecco. Ecco un'immagine che riassume tutto dalla Val di Gressoney.

    issime.jpg
    Di che località è la foto?

  8. #248
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Di che località è la foto?
    Issime

    issime.jpg (2560×1440) (faureragani.it)

  9. #249
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Ah beh, ma è a 900m...ci sta che sia senza neve (la media/bassa Valle del Lys non è molto nevosa poi). Gressoney Saint-Jean (1300m) comunque un po' imbiancata lo è. Sugli altri settori che hai citato non saprei dire, ma sulla vda ti dico che la situazione non è così disastrosa...si è visto veramente molto di peggio. Oggi poi un'altra passatina.

  10. #250
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Per le mie zone situazione neve più disastrosa in quota che in basso, complice l'assenza delle piogge autunnali. In Val Po e Val Varaita eravamo sui 20cm a nord oltre i 1300 metri, ieri verso il confine sarà sceso qualcosa in rapida fusione. Anche a Sampeyre ,alla quota della località postata qualcosa rimane a nord, considerando comunque che è una località molto meno nevosa rispetto al resto delle Alpi occidentali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •