Ora di nuovo nevischio con finalmente qualche fiocco un po' più grosso in mezzo. alla fine non credo proprio ce la faccia a fare un velo
Neve caduta da ieri alle 08.00
Formazza Lago dei Camosci: 7cm
Alpe Veglia: 9cm
Alpe Cheggio: 8cm
Macugnaga Pecetto: 7cm
Alagna Valsesia: 14cm
Camparient: 5cm
Ceresole-Lago Agnel: 19cm
Rifugio Gastaldi: 15cm
Usseglio Malciaussia: 16cm
Barcenisio: 8cm
Bardonecchia Pranudin: 15cm
Bardonecchia: 11cm
Rifugio Rey: 7cm
Colle Bercia: 11cm
Sestriere: 6cm
Praly: 13cm
Colle Barant: 7cm
Crissolo-Pian Giasset: 9cm
Pontechianale-Castello: 5cm
Sampeyre-Pian delle Baracche: 9cm
Acceglio-Colombata: 12cm
Argentera: 15cm
Gardetta: 12cm
Colle della Lombarda: 5cm
Terme di Valdieri: 1cm
Ha fatto pochissimo anche sul confine![]()
Lou soulei nais per tuchi
Che peggioramento ciofeca...., dalle carte sembrava che passava il ciclone.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Non doveva fare chissà che cosa
Ma qui si può tranquillamente chiamare flop a tutti gli effetti
Mediamente erano previsti 5-10mm, anche con gli aggiornamenti di questa mattina presto, e sopra i 500m avrebbe dovuto essere sempre neve
In totale ha fatto 2mm, sotto i 600m non c'è la minima traccia di neve
E' vero che siamo solo al 17 gennaio, è vero che per come siamo messi attualmente non è la cosa più importante del mondo, ma per le quote <500m in provincia penso sia attualmente l'inverno con meno accumulo nevoso dal 2006/07
Qui da me per ora sono fermo a 3,5cm ( 3cm il 15 dicembre e 0,5 il 9 dicembre)
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
12z da spalar la neve domani sera....
intanto -0,6°C e cielo parzialmente nuvoloso![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
anche stasera l'evoluzione dei modelli non mi piace per nulla.....
freddo e secco anche in terza decade, serve un miracolo per smuovere qualcosa...
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Premetto che l'anno scorso in inverno ero prevalentemente a Milano, ma non credo che qui a Domo all'immacolata si sia arrivati a 10 cm. Ad ogni modo è possibile che qui sia nevicato solo l'8 e poi il nulla più totale?
Comunque per le zone sopra i 500/700 m credo che sino ad ora questo inverno sia """ben""" migliore dello scorso, dato che io ricordo veramente il nulla più totale, oltre a costante vento favonico.
In tutto questo, ovviamente non nego la totale drammaticità di questo inverno e soprattutto la situazione al limite del desertico da un punto di vista della perdurante siccità, che si vede benissimo dal livello esiguo dei corsi d'acqua.
Segnalibri