Da quando sono iniziati i balletti per questo evento stamattina per la prima volta vedo l'emissione di Arpege che ritengo un ottimo modello seguire l'idea di precipitazioni diffuse sul Piemonte
Forse comincio a sperarci sul serio arpege-1-102-0.png
Trecate 11.2
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Trecate 11.8
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Silenzio totale… troppo in bilico la situazione da nevicata docg a pochi cm. La natura è pronta ad accoglierla, noi anche…. Vediamo se facciam goal al 95º
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vi interessa le bolam sono da neve abbastanza democratica su tutta la regione
bolam1.jpg
bolam2.jpg
Potrebbero esserci grossi ritardi nella pubblicazione del bollettino biblico di metà settimana![]()
niente ritardi.
"NUBI E QUALCHE PIOGGIA SPARSA, SABATO SCHIARITE. DOMENICA IRRUZIONE
FREDDA CON PIOGGE E NEVE IN CALO FINO A QUOTE BASSE
Un'area depressionaria in estensione tra la Penisola Iberica e la
Francia convoglia correnti più umide da sud-ovest portando nuvolosità
estesa e qualche pioggia irregolare fino a venerdì. Sabato affluirà
temporaneamente aria più asciutta da nord e si affermeranno schiarite
più ampie, ma il tempo subirà un repentino cambiamento nella mattinata
di domenica con l'irruzione di venti freddi orientali, associati a una
discesa di aria artica che andrà a formare una depressione sul Tirreno
attivando anche al Nord-Ovest piogge e nevicate in calo."
"PROBABILE EVOLUZIONE NEI PROSSIMI 10 GIORNI
La depressione generatasi sul Tirreno dall'avvezione fredda da nord-est
manterrà una sua influenza fino ai primi giorni di marzo con altre
occasioni per pioggia e anche neve fino a bassa quota. Dal 3 marzo
maggiori schiarite in contesto parzialmente nuvoloso e variabile. Ultimi
giorni di febbraio con temperature invernali e massime sui 4-5 gradi in
pianura; in seguito in lieve graduale aumento."
Segnalibri