Ho trovato questi dati da vecchie pagine del forum di anni fa relative ai posti più nevosi della Regione over 1500m ( presi dalla media 81-2010 presumo)
Sarebbe interessante calcolare l'anomalia in percentuale, perché in alcuni posti credo che superi l'80%
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
sono due le situazioni da tenere d'occhio.
- La prima è quella legata all'irruzione di aria gelida prevista per domenica. Questa fase dovrebbe favorire tutte le pedemontane ma in special modo il SW della regione.
- La seconda è invece la formazione di un minimo depressionario a seguito della traslazione a W della 'irruzione gelida. In tal senso il peggioramento sarebbe tra Lunedì e Martedì.
Vi è parecchia incertezza sulla prima ma sopratutto per la seconda fase. Adesso vi posto sta carta (controllo di ECMWF 06z) per farvi capire come potrebbe andare nella migliore delle ipotesi... in questo caso sarebbe premiato tutto il piemonte con stau vigoroso pure su N della regione
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Io mi riferivo a questa situazione, cioè il minimo che si formerebbe lunedì.
Quello porterebbe neve copiosa in po' dappertutto e apoteosi in pedemontana.
I rovesci di domenica li do quasi per scontati, entra aria gelida, lo stai lo fa per forza e sarà spettacolare da seguire il calo
Trecate 12.3
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Salvatevi la 96 ore di gfs appena uscito...ripeto non 200, 96![]()
per tutti i runpatici sara' un ottimo momento![]()
GFS S T R E P I T O S O dalle 96 alle 150 ore... ne facesse 1/4 sarei soddisfatto...
P.s. non mi azzardo a pubblicare questo post in stanza nazionale![]()
Segnalibri