Pagina 73 di 182 PrimaPrima ... 2363717273747583123173 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #721
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Dopo una mattinata serena rapido peggioramento dopo le 12.

    Tuona, gocciola, temporale sul freidur
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #722
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023



    Comunque Arome nell'ultimo aggiornamento entro giovedi vede già punte di 70-80 mm tra val pellice e val germanasca

  3. #723
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Lamma Gfs per oggi e stanotte

    pcp24h.z2.2.png

    Da noi qualcosina, ma guardate in Emilia Romagna. Allucinante.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #724
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Sembra che possa arrivare
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #725
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Sembra che possa arrivare
    Arriva. Anche fortino

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #726
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Volenti e nolenti, come dice Walter, peggioramenti da 3/400 mm (che poi come già fatto notare potrebbero essere tranquillamente meno, sui 200/250 mm dove pioverà di più) sono assolutamente normali per il nostro territorio (Cuneesi e Alpi)... poi sul fatto che saranno alluvionali ho qualche dubbio sinceramente, vista la quota neve non elevata e a tratti anche sui 2000/2200 m nelle valli più chiuse. Sono la persona che meno viene toccata dal discorso siccità, non lavoro nel filone agro alimentare, non lavoro la terra, ma leggere certe cose è alquanto scioccante. Gioiamo per una volta di ciò che ci viene dato, basta solo il fatto che non sia anticiclone e correnti da est per quanto mi riguarda è già una conquista enorme

    ma qua si stanno commentando le mappe che escono poi se si avverano del 100% solo del 50% del 10% o del 200% ad ora non e' dato saperlo!
    le carte ma anche la dinamica la definirei quantomeno pericolosetta, ovvio che se da quello che si vede in realta' gli accumuli saranno dimezzati saremo tutti felici e contenti ma se fanno bingo c'e' poco da stare allegri

    per cui che sia benedetta la pioggia ma se viene per fare danni, provocare distruzione e magari qualche vittima sono un po meno contento

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #727
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    772
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Comunque per il passaggio del primo maggio i modelli vedevano 100/150mm in pedemontana giorni prima...e alcuni ci hanno preso, o addirittura hanno sottostimato un po'. A mio parere a sto giro è vero che sovrastimano, ma tutta la pianura e collina da Cuneo a Pinerolo deve fare attenzione.

    Per il discorso criticità, ho visto temporali scaricare dai 100 ai 200mm nel revellese in poche ore senza troppi problemi...allagamenti, fango etc ma niente di eclatante e non gestibile

  8. #728
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,604
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Preso di striscio.

    Il nucleo più intenso sfila su Pinasca
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #729
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Lamma Gfs per oggi e stanotte

    pcp24h.z2.2.png

    Da noi qualcosina, ma guardate in Emilia Romagna. Allucinante.
    Fossi lì mi preoccuperei seriamente, domani vedremo che danni avrà combinato
    Speriamo che vengano emesse le allerte del caso, anche se poi dovessero risultare infondate...

  10. #730
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    772
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Con alex a quanto siamo arrivati? 600mm sopra Limone? Ricordo disastri in Francia, grossi danni in montagna ma molto meno a valle, correggetemi se sbaglio...e penso che nella zona Vesubie Tinée fossero anche di più i mm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •