14mm e neve sui 1700/1800
Siamo a 330mm dal 30 aprile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
tu comunque sei messo meglio di me che sono del cuneese anche se del cuneese dei poveri
io ho una media annua sui 700 mm ed ho 162 mm totali da inizio anno tu hai quasi 300 mm da inizio anno cioe' quasi il doppio ma non hai quasi il doppio della mia media annua
detto cio' spero che non succeda come lo scorso anno in cui l'unico mese che fece il suo dovere fu proprio maggio e poi solo briciole sparse, tanto caldo e pochi temporali
quest'anno Briona vedra' downburst a ripetizione con Natale2000 che fara' la danza del sole
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Piove bene, 9.6mm e +9,5°
Segnalo Limone Pancani (1875m.) a +0,2° in minima, Ormea-Stanti (1928m.) a 0,0° in minima, Rifugio Mondovì (1765m.) a +0,6°
Sta nevicando praticamente a 1800 metri
Giro di webcam
niculin_0.jpg
LivioBianco.JPG
Sant'anna.JPG
Lou soulei nais per tuchi
T in continuo calo ora +7,2°C
QN ormai sui 1700m nelle zone più riparate!
17,4mm
214,4mm mensili
341mm dal 29 aprile![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Purtroppo non ho serie sufficientemente lunghe ma se vogliamo provare a parlare di deficit rispetto alla media qui la media annuale (Caluso 71-00) è 884 mm.
Ad oggi contando i primi mesi dell'anno+ 50% della media di maggio dovremmo stare a circa 285mm
Siamo a 161 quindi anche qua manca più del 40%
Dopo un 2022 chiuso con un deficit di oltre il 60%.
Questo non per fare a chi sta messo peggio, ma per dire che il problema è generale (si salva solo la valle Pesio) e c'è chi sta certamente messo peggio di me, soprattutto contando solo il 2023.
Al momento la situazione è migliorata e non di poco, agronomicamente direi che fino a giugno inoltrato siamo abbastanza sereni. E per avere la stessa serenità più avanti quello che veramente serve per le pianure irrigue sono delle belle piovute ora su Cozie Graie e Pennine esattamente come quelle previste, molto più che sperare dopo in aleatori fenomeni temporaleschi.
Continua a piovere in maniera perfetta. Non troppo forte, non troppo piano.
10.8mm e +9,4°
Pancani e Ormea Stanti a 0,0°Quasi tutte le stazioni sono in minima
Zero termico praticamente a 1800-1900 metri
Lou soulei nais per tuchi
Niente anche sta volta non abbiamo raggiunto la cumulata dei lamma a 3 km. Fermo a 4 mm ( 2 mm 3 km a est) e non piove da 2h
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Credo che le pianure vedranno veramente solo le briciole e ad est di Asti nemmeno le briciole
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
comunque maggio 2023 siamo a 215mm ancora sotto maggio 2022 pazzesco![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri