Pagina 116 di 182 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126166 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #1151
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Probabilmente vede temporali per domani mattina
    Nono solo prp molto intense tra oggi pomeriggio e stanotte

  2. #1152
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Aumenta la ventilazione. Tra poco insacchera' di brutto sulle basse valli

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #1153
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ah non lo so dove alcuni vedevano possibili criticità, abbiamo una quota neve pazzesca per il periodo, ma poi come dici tu i vari lam erano/sono tutto tranne che severi; posso cominciare a ritenermi un pò preoccupato quando sui lam si vedono 400-500 mm in due giorni con quota neve stellare, allora qualche casino può cominciare a farlo, ma neanche dappertutto perchè dalle Valli di Lanzo verso nord si riescono a tenere anche 500 mm in due-tre giorni senza particolari problemi, a sud è già diverso
    Da che quota nevica?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #1154
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Da che quota nevica?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sotto i rovesci più intensi si è spinta fino a 1700-1800 metri, altrimenti in media sui 2000-2100 metri

  5. #1155
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    772
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    I picchi di 400mm a partire dalle 9 di oggi di AROME mi sembrano troppo sovrastimati. Nelle zone più esposte siamo a 150/200mm da inizio evento, penso si potrà farne al massimo il doppio

  6. #1156
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    80 mm da inizio evento, Goduria!
    Direi ( per questa zona) spazzato via lo spettro della crisi idrica, almeno per la prima parte dell'estate.

  7. #1157
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,606
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    I picchi di 400mm a partire dalle 9 di oggi di AROME mi sembrano troppo sovrastimati. Nelle zone più esposte siamo a 150/200mm da inizio evento, penso si potrà farne al massimo il doppio
    Si credo anche io
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #1158
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    I picchi di 400mm a partire dalle 9 di oggi di AROME mi sembrano troppo sovrastimati. Nelle zone più esposte siamo a 150/200mm da inizio evento, penso si potrà farne al massimo il doppio
    Mi sembra effettivamente un'esagerazione. Salvo autorigeneranti particolari ma non c'è grande energia

  9. #1159
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,573
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Della rete Arpa Pradeboni, Andrate-Pinalba e Trivero-Camparient hanno superato i 150mm da inizio evento.
    Capanna Infernotto, Robilante, Roccaforte Mondovì, Monte Malanotte, Piano Audi, Saluzzo, Varisella, Cavallaria e Brossasco over 120mm.

    Qui continua a piovere, anche se lo fa in maniera relativamente tranquilla.

    Continua il gradiente W-E in valle.

    San Bernolfo: 14.8mm
    Pianche: 20.6mm
    Demonte: 53.0mm
    Cuneo: 104.2mm
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1160
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,573
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Lamma Ecmwf.

    Da stamattina a mezzanotte a stasera a mezzanotte

    pcp24h.z2.2.png

    Fin qui nessuna sorpresa: 60-80mm diffusi sulle pedemontane e picchi di 100-120mm/24h

    Dalla mezzanotte in avanti

    pcp24h.z2.3.png

    30-50mm diffusi sulle pedemontane e ancora qualche picco sui 60-80mm.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •