Pagina 163 di 182 PrimaPrima ... 63113153161162163164165173 ... UltimaUltima
Risultati da 1,621 a 1,630 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #1621
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Qui c'è un bel video delle strade di Caluso sabato sera ( neanche quelle messe peggio)
    Devastazione a Caluso: la tempesta distrugge la vendemmia dell'Erbaluce. Scuole chiuse (video) - Giornale La Voce

  2. #1622
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,656
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Ok, è risaputo che il clima piemontese è sicuramente fatto di estremi, e penso siamo tutti d'accordo però qui....
    Anno 2022 totali 320mm
    Maggio 2023 attuali 294.6mm
    Così un po' troppo estremi
    Lo dico da un po'.

    Non sono cose normali né l'una né l'altra.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #1623
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,656
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Qui c'è un bel video delle strade di Caluso sabato sera ( neanche quelle messe peggio)
    Devastazione a Caluso: la tempesta distrugge la vendemmia dell'Erbaluce. Scuole chiuse (video) - Giornale La Voce
    Caluso ahimè non è estranea a queste cose...

    Povero Erbaluce
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #1624
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    altro slavas terminato da una decina di minuti

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #1625
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    comunque tra sabato notte su domenica ad oggi villanova solaro e' praticamente a 100 mm (99,6 per la precisione) tanta tanta roba

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #1626
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Stamattina 10 mm
    Numero tuoni: 1

    Mi tocca perfino segnare temporale. Se lo confronto coi temporali veri che spazzano il resto della regione, c'è davvero da nascondersi

  7. #1627
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Caluso ahimè non è estranea a queste cose...

    Povero Erbaluce
    Assolutamente no, purtroppo per posizione e topografia è inevitabile.

  8. #1628
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,009
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Comunque ieri sera i downburst associati alle celle temporalesche hanno davvero fatto danni da Verbania verso sud
    4 morti davanti ad Arona sull'House boat che si è ribaltata, ovviamente adesso articoli su articoli che parlano di tromba d'aria
    Ma sono quasi sicuro che sia stato un microburst violentissimo e neanche un downburst per ribaltare in pochi secondi una barca di 20 metri


    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    È per caso lo stesso fenomeno avvenuto nel 2012 che aveva devastato le isole davanti Verbania?
    Comunque ieri sera notevole la botta di acqua che ha dato in Val Grande (80 mm in poco tempo). Ok che è la Valgrande ok che era molto localizzato e quindi non è successo nulla, ma se i temporali hanno questa forza a maggio chissà cosa potrebbe succedere da luglio in poi😬

  9. #1629
    Vento moderato
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    1,009
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Domo21 Visualizza Messaggio
    È per caso lo stesso fenomeno avvenuto nel 2012 che aveva devastato le isole davanti Verbania?
    Comunque ieri sera notevole la botta di acqua che ha dato in Val Grande (80 mm in poco tempo). Ok che è la Valgrande ok che era molto localizzato e quindi non è successo nulla, ma se i temporali hanno questa forza a maggio chissà cosa potrebbe succedere da luglio in poi😬
    Ho guardato e sono caduti la bellezza di 71 mm in un'ora

  10. #1630
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Non riesco a capire come mai i temporali sono già così potenti a fine maggio e in assenza di contributi di aria calda subtropicale.
    Forse Fabrizio potrebbe essere di aiuto per questo quesito
    PS. Domani notte le basse valli rischiano roba tosta
    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •