Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Cielo variabile qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +12,1°c.

    Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +25,5°c.

  2. #2
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,145
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Buon lunedì ragazzi.
    Minima a +13,5.
    Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, soleggiato con velature, temp. +20,6, ur 69%, allegro wnw

    1.png2.png3.png
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,988
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Di solito evito i social come la peste (facebook e similia), ma in questi giorni è stato inevitabile seguire alcune pagine, Emilia Romagna Meteo una di queste.

    Mi è caduto l'occhio su alcuni commenti e relativi link:
    avete presente quegli individui che guardano continuamente il cielo alla ricerca di perniciose scie chimiche? Ebbene questi signori hanno scoperto che subito prima dell'alluvione un velivolo ha solcato con una curiosa rotta a cerchi i cieli della Romagna e, scoperta sconvolgente, lo stesso velivolo riconoscibile dal codice aereo ha sorvolato il cuneese con le stesse modalità subito prima delle forti pioggie che hanno interessato quella zona negli ultimi giorni.

    Finalmente la prova provata che si cercava da tempo, il giro d'Italia causa le alluvioni !!


    Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Stefaninos
    Data Registrazione
    12/07/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    3,112
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Di solito evito i social come la peste (facebook e similia), ma in questi giorni è stato inevitabile seguire alcune pagine, Emilia Romagna Meteo una di queste.

    Mi è caduto l'occhio su alcuni commenti e relativi link:
    avete presente quegli individui che guardano continuamente il cielo alla ricerca di perniciose scie chimiche? Ebbene questi signori hanno scoperto che subito prima dell'alluvione un velivolo ha solcato con una curiosa rotta a cerchi i cieli della Romagna e, scoperta sconvolgente, lo stesso velivolo riconoscibile dal codice aereo ha sorvolato il cuneese con le stesse modalità subito prima delle forti pioggie che hanno interessato quella zona negli ultimi giorni.

    Finalmente la prova provata che si cercava da tempo, il giro d'Italia causa le alluvioni !!


    Inviato dal mio moto g 5G utilizzando Tapatalk
    guarda, io a tutte ste strafalciate ovviamente non credo, non sono neppure lontanamente un complottista. ma ti devo dire che qui a ravenna il giorno prima del disastro ho visto e filmato luci stranissime che giravano, si fermavano nel cielo poi sparivano. una era molto luminosa, tant'è che col mio telefonino nonostante fosse notte era ben evidente. l'unica spiegazione che mi sono dato è che fossero droni di qualche tipo. pur essendo un curioso appassionato del fenomeno ufo, ho però subito pensato a droni.. e visto il preallarme meteo ho creduto che forse in qualche modo stessero monitorando il territorio nel caso di problemi idrogeologici(mia supposizione eh). ovviamente poi tutto questo è pane per i denti dei complottisti

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,622
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Ieri sono andato a spalare fango a Forlì, zona via Bologna e relative traverse appena a nord/ovest di Porta Schiavonia, vicino al fiume Montone.
    Penso che questa foto valga più di mille parole…




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  6. #6
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Oggi massima +25,1
    estate arrivata
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #7
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +10,3°c.

    Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +27,9°c.

  8. #8
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,145
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Grz Konte

    Queste immagini fanno comprendere l’ampiezza degli allagamenti sulla Romagna a seguito degli eventi della scorsa settimana.
    Tempestivi gli aiuti ad est ma le zone più a ovest e il ravennate sono ancora in stato di grande difficoltà…

    Il caldo e il sole di questi giorni inoltre dove presente solo il fango tenderà a seccarlo creando ulteriori problematiche

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di ilmax
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Messaggi
    848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Grz Konte

    Queste immagini fanno comprendere l’ampiezza degli allagamenti sulla Romagna a seguito degli eventi della scorsa settimana.
    Tempestivi gli aiuti ad est ma le zone più a ovest e il ravennate sono ancora in stato di grande difficoltà…

    Il caldo e il sole di questi giorni inoltre dove presente solo il fango tenderà a seccarlo creando ulteriori problematicheImmagine

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

    Sono mappe prese dal progetto Copernico?
    "Ma non doveva piovere oggi?"

  10. #10
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,145
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ilmax Visualizza Messaggio
    Sono mappe prese dal progetto Copernico?
    yessss
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •