Sono in spiaggia a lido adriano,acqua trasparente e profumo di salsedine,a vista e olfatto sembra tutto ok.Molte meduse spiaggiate pero' diametro dai 15 aii 30 cm,ma credo che sia un fenomeno naturale(potrebbe darsi che una salinita' sotto la media sotto costa crei problemi?)
Comunque ragazzi termicamente stiamo vivendo un sogno, mai acceso il clima e a vedere le carte fino a metà mese non si scorgono mostri…
Stiamo infatti vivendo condizioni climatiche che, non si ripresentavano da anni.
Dispiace peraltro che, alcune regione abbiano dovuto pagare un caro prezzo per tutto ciò.
Meteogiornale inoltre, ha pubblicato in anteprima le proiezioni del Centro Meteo Europeo che, prevedono un giugno ed un luglio eccezionali con temperature inferiori alla media e precipitazioni superiori, similmente all' estate del 2002.
G.W. o meno questa è la situazione.
Un Giugno e Luglio eccezionale: previsioni del Centro Meteo Europeo eclatanti novita. MAPPE - METEO GIORNALE
Comunicazione di servizio per @rafdimonte e chi passa da quei paraggi: fra Cagli e Cantiano, zona duramente colpita il 15 settembre scorso, oggi altro forte TS, per fortuna non ai livelli del mostro di allora.
Comunque, 70 mm e frana che ha provocato l' interruzione della SS 3 Flaminia.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Un maggio molto piovoso ma non record a Rimini, resta dietro al 1991. La primavera con aprile e maggio in media 61-90 chiude comunque con bilancio ben positivo grazie al caldo di marzo risultando addirittura la più calda degli ultimi 5 anni.
maggio 1958-2023.PNG
primavera 1955-2023a61-90.PNG
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da NE e temperatura minima di +12,3°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +27,4°c.
Ieri pomeriggio nubifragio su Lugo Ra, con 30 mm di pioggia caduta. Alcune strade e cantine si sono allagate, diversi interventi dei vigli del fuoco. Impianto fognario in tilt ...
Buona domenica amici. Minima a +20,5. Ora poco nuvoloso e ben umido. Oggi sarà più instabile di ieri dove io ho visto solo 4 gocce ma, localmente, ha picchiato pesante. Chi è stato al centro di episodi alluvionali, come è stato detto, è andato ancora in difficoltà. Sistema fognario incrostato dal fango.. Situazione terribile
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
05/01/2014: ore 00.02, +17,3 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri