Pagina 80 di 108 PrimaPrima ... 3070787980818290 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1075

Discussione: Piemonte giugno 2023

  1. #791
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Questa appena impatterà sulle alpi occidentali farà casinoAllegato 614034

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Se traslasse bene invece di fermarsi come un cucú, sarebbe anche un bel cavetto

    Comunque almeno si muoverà qualcosa togliendoci da sta noia. Questo è positivo

  2. #792
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Nel 2003 la stessa stazione era ubicata 1,5km piu' ad ovest nel cortile di un ex carcere, sempre su prato e in una zona molto simile come caratteristiche urbane. Essendo piu' chiusa tra gli edifici, probabilmente le minime risultavano un po' piu' alte.

    Le minime over 24 dell'ubicazione precedente nel periodo 1989-2004 (fino ad agosto) sono:

    13/08/2003 25,2
    20/07/2003 24,8
    12/08/2003 24,8
    04/07/1994 24,7
    21/07/1995 24,7
    02/08/2001 24,6
    19/07/2003 24,5
    07/08/2003 24,2
    25/07/1995 24,1
    27/07/1995 24,1
    26/06/2003 24,1
    23/06/2002 24

    L'unica stazione attiva dal 2001 ad oggi e' quella nel parco delle Vallere giu' quasi a Moncalieri e dice questo:

    20/07/2022 26,6
    18/07/2022 25,2
    19/07/2022 25,1
    20/07/2003 24,4
    15/07/2015 24,4
    29/06/2019 24,3
    23/06/2002 24,1
    19/07/2003 23,9
    06/07/2015 23,8
    05/07/2015 23,6
    06/08/2015 23,6
    23/07/2022 23,6
    Interessante che il 2015 non sia tra gli anni con più minime alte nelle stazioni al suolo, comunque: quella di Fisica ha rilevato un 27.1 che la metterebbero di diritto al primo posto in assoluto.
    Anche nel 2017 si ebbe una minima di 26 a Consolata mi pare.

  3. #793
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,665
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    30.4 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #794
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Interessante che il 2015 non sia tra gli anni con più minime alte nelle stazioni al suolo, comunque: quella di Fisica ha rilevato un 27.1 che la metterebbero di diritto al primo posto in assoluto.
    Anche nel 2017 si ebbe una minima di 26 a Consolata mi pare.
    non è nemmeno così strano soprattutto al suolo
    rispetto a 2003 e 2022 paga la maggiore componente umida
    sarei curioso di vedere i dp associati a questi valori
    magari vengo clamorosamente smentito
    C'ho la falla nel cervello


  5. #795
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non è nemmeno così strano soprattutto al suolo
    rispetto a 2003 e 2022 paga la maggiore componente umida
    sarei curioso di vedere i dp associati a questi valori
    magari vengo clamorosamente smentito
    Non ho capito che intendi...

    Perché si, per quel motivo nel 2015 ci sono state minime altissime nelle stazioni in quota
    Ma a quanto pare, non altrettanto in quelle al suolo (essendo queste situate in parchi in contesti non pienamente urbani)

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #796
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non ho capito che intendi...

    Perché si, per quel motivo nel 2015 ci sono state minime altissime nelle stazioni in quota
    Ma a quanto pare, non altrettanto in quelle al suolo (essendo queste situate in parchi in contesti non pienamente urbani)

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    sto dicendo semplicemente che se da un lato è più facile fare minime alte in contesti umidi se l'ur non sale al suolo le puoi fare ancora più alte
    un conto è fare 24 di minima con il 70% un conto fare 26 con il 50%
    giusto per dare dei valori a caso
    C'ho la falla nel cervello


  7. #797
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,665
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    29.7 sereno

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #798
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,665
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Massima 30.8

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #799
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Non ho capito che intendi...

    Perché si, per quel motivo nel 2015 ci sono state minime altissime nelle stazioni in quota
    Ma a quanto pare, non altrettanto in quelle al suolo (essendo queste situate in parchi in contesti non pienamente urbani)

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Il record della mia pur breve serie è del 7-7-2015, ovvero 23.9

    Come ogni ondata dipende dalle zone

    Momo invece vede il 6-8-2003 prevalere sul 2015 (+24.0 vs +23.8)



    Solitamente le nottate peggiori le fa con avvezione calda da sw, porcheria umida in quota che inibisce la dispersione di calore, e vol carico sa 90 dato dalla nuvolosità da incudine

  10. #800
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Il record della mia pur breve serie è del 7-7-2015, ovvero 23.9

    Come ogni ondata dipende dalle zone

    Momo invece vede il 6-8-2003 prevalere sul 2015 (+24.0 vs +23.8)



    Solitamente le nottate peggiori le fa con avvezione calda da sw, porcheria umida in quota che inibisce la dispersione di calore, e vol carico sa 90 dato dalla nuvolosità da incudine
    Certo, parlavo nello specifico di Torino e delle sue stazioni

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •