Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Ossignur per favore non cominciamo con la storia della "Terra Verde"che è stato spiegato e rispiegato più volte il perchè di quel nome.
Entrando nel dettaglio, nel Periodo Caldo Medievale ci furono temperature più alte del periodo precedente e di quello seguente, ma di gran lunga inferiore a quelle odierne (e purtroppo, aggiungo).
Lou soulei nais per tuchi
Totale odierno 5,2 mm
Luglio a ben 9 mm ancora più secco dello scorso anno
in che senso?
ci sono centinaia di studi sui carotaggi (e non c'è margine di errore, il ghiaccio è lì, fermo, da centinaia di migliaia di anni, non si può sbagliare) che mostrano come cambiamenti così siano sempre avvenuti, sì, ma in MILLENNI.
adesso in qualche decennio abbiamo visto la T aumentare tanto quanto in altre ere aumentava in migliaia di anni.
di mezzo c'è l'uomo, coincidenze? io non credo, cit.
in più bisogna anche ragionare un pochettino: la Terra è un sistema chiuso, non scambia materia con l'esterno (vogliamo mettere in dubbio anche questo?), se tu ci butti triliardi di tonnellate di gas serra IN PIU' DI QUELLO CHE VENIVa EMESSO PRIMA e non ti aspetti alcun effetto collaterale c'è qualcosa che non va nel tuo ragionamento
consiglio di leggere qualche studio di Walter Maggi, ordinario di Ecologia e Glaciologia in Bicocca, nonché luminare mondiale sui carotaggi.
l'uomo non può non c'entrare, per forza di cose c'entra. C'è ancora da capire la percentuale? sì, ci sta, ma la sua mano c'entra per forza.
29miliardi di tonnellate all'anno immesse dall'uomo solo di CO2. la vegetazione può far poco, visto che è anche sempre di meno. in un metro cubo d'aria ci stanno 1,9kg di CO2... farei due conti..
di fronte a questi dati non capisco come si possa avere anche solo un minimo dubbio.
Si vis pacem, para bellum.
Cielo coperto e tutto nebbioso.
"Bottino" di ben 1.4mm (Demonte) e attuali +19,6°![]()
Lou soulei nais per tuchi
Tranquillo che la terra se ne stafotte dell'uomo, troverà il suo equilibrio anche e sopratutto senza di noi, le nostre medie ed i nostri carotaggi. Di onnipotente ce nè forse uno e non sta quaggiù, un saluto anche a te ed a tutta la generazione "Gretina", che crede di poter modificare il clima a nostro piacimento![]()
ah va beh se il livello è questo alzo le mani
nessuno discute che mettere le macchine elettriche cambi poco, ma se dici che la mano dell'uomo non c'è devi dimostrarlo, altrimenti è roba da bar sport.
Greta è l'ultima voce in capitolo, sempre che la abbia.
la scienza è inequivocabile e non è il forum dei tarocchi.
prima si studia, poi si parla.
Si vis pacem, para bellum.
E' dall'ultima decade di maggio che siamo pressochè costantemente sopramedia...
Semplicemente osceno
Lou soulei nais per tuchi
Comunque, come detto ognuno la pensa come vuole.
Rimetto solo le medie 1995-2018 (perché proprio 1995-2018 e non 1991-2020? Perché le ho calcolate nel 2019 e perché la maggior parte delle serie storiche delle stazioni arpa attuali parte dagli anni compresi tra il 93 e il 96) per chi volesse consultarle e farsi un'idea delle condizioni medie negli ultimi 30 anni circa. Le medie 1991/2020 potrebbero essere qualche decimo più basse, ma non di più...
Medie che aveva calcolato anche Lou, se non sbaglio
Screenshot_2023-07-24-15-36-49-058_com.adobe.reader.jpg
Screenshot_2023-07-24-15-37-08-880_com.adobe.reader.jpg
Purtroppo non ho salvato i dati di tutte le stazioni, ho calcolato dati per molte più località ma solo per il periodo 2003-2018.
Che non metto ma sono ancora più alti, perché purtroppo dal 2000 in poi si è avuto un riscaldamento impressionante. E dal 2015 ancora peggio come sappiamo, soprattutto per le estati ma non solo. Perché a leggere i due interventi precedenti pare quasi che volessi negare il riscaldamento.. Mah
Segnalibri