Pagina 88 di 109 PrimaPrima ... 3878868788899098 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1081

Discussione: Piemonte luglio 2023

  1. #871
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    in che senso?
    ci sono centinaia di studi sui carotaggi (e non c'è margine di errore, il ghiaccio è lì, fermo, da centinaia di migliaia di anni, non si può sbagliare) che mostrano come cambiamenti così siano sempre avvenuti, sì, ma in MILLENNI.
    adesso in qualche decennio abbiamo visto la T aumentare tanto quanto in altre ere aumentava in migliaia di anni.
    di mezzo c'è l'uomo, coincidenze? io non credo, cit.
    in più bisogna anche ragionare un pochettino: la Terra è un sistema chiuso, non scambia materia con l'esterno (vogliamo mettere in dubbio anche questo?), se tu ci butti triliardi di tonnellate di gas serra IN PIU' DI QUELLO CHE VENIVa EMESSO PRIMA e non ti aspetti alcun effetto collaterale c'è qualcosa che non va nel tuo ragionamento
    consiglio di leggere qualche studio di Walter Maggi, ordinario di Ecologia e Glaciologia in Bicocca, nonché luminare mondiale sui carotaggi.

    l'uomo non può non c'entrare, per forza di cose c'entra. C'è ancora da capire la percentuale? sì, ci sta, ma la sua mano c'entra per forza.
    29miliardi di tonnellate all'anno immesse dall'uomo solo di CO2. la vegetazione può far poco, visto che è anche sempre di meno. in un metro cubo d'aria ci stanno 1,9kg di CO2... farei due conti..
    di fronte a questi dati non capisco come si possa avere anche solo un minimo dubbio.
    Tranquillo che la terra se ne stafotte dell'uomo, troverà il suo equilibrio anche e sopratutto senza di noi, le nostre medie ed i nostri carotaggi. Di onnipotente ce nè forse uno e non sta quaggiù, un saluto anche a te ed a tutta la generazione "Gretina", che crede di poter modificare il clima a nostro piacimento

  2. #872
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    Tranquillo che la terra se ne stafotte dell'uomo, troverà il suo equilibrio anche e sopratutto senza di noi, le nostre medie ed i nostri carotaggi. Di onnipotente ce nè forse uno e non sta quaggiù, un saluto anche a te ed a tutta la generazione "Gretina", che crede di poter modificare il clima a nostro piacimento
    ah va beh se il livello è questo alzo le mani
    nessuno discute che mettere le macchine elettriche cambi poco, ma se dici che la mano dell'uomo non c'è devi dimostrarlo, altrimenti è roba da bar sport.
    Greta è l'ultima voce in capitolo, sempre che la abbia.
    la scienza è inequivocabile e non è il forum dei tarocchi.
    prima si studia, poi si parla.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #873
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Pioggia fine e fitta dalle 16
    3.6mm e 17ºC il radar non mostra nulla ma è una meraviglia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  4. #874
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ah va beh se il livello è questo alzo le mani
    nessuno discute che mettere le macchine elettriche cambi poco, ma se dici che la mano dell'uomo non c'è devi dimostrarlo, altrimenti è roba da bar sport.
    Greta è l'ultima voce in capitolo, sempre che la abbia.
    la scienza è inequivocabile e non è il forum dei tarocchi.
    prima si studia, poi si parla.
    Nessuno discute che da 200 anni l'atmosfera è sicuramente cambiata, ma pretendere di tornare indietro ti sembra possibile allo stato delle cose attuali
    Neanche con l'estinzione di 8 miliardi di individui all'istante, ci si riuscirebbe in altrettanti 200 anni....

  5. #875
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Tra l'altro considerando la massa d'aria le massime sono relativamente contenute ma minime e medie sono molto alte.

    Visto che un mese fa si diceva "anche in inverno faceva caldo ma nessuno lo diceva", riprendiamo il grafico aggiornato e vediamo un po'...

    Qual e' l'unico mese che finora ha superato due volte la linea del massimo?

    Quali sono gli unici due mesi che non sono mai andati sottomedia per piu' di 24 ore?

    Allegato 615467

    Allegato 615466
    Il mese che ha superato 2 volte la linea è il mese che all'epoca dei fatti non era neanche ancora iniziato. E il fatto che lo abbia fatto scusa ma non dimostra una tua qualche miracolosa capacità predittiva ma proprio il fatto che come sostenevamo io e qualche altro ormai ci si debba rassegnare a subire queste anomalie. Quindi grazie per l'argomentazione a favore della mia tesi.

    Dei due mesi che non sono mai andati sotto uno è quello che non era ancora iniziato e l'altro uno che come magnitudo di anomalia giornaliera (di quello si parlava) è stato uno dei più clementi. E anche come anomalia mensile non è stato certo il peggiore.
    Oltretutto per di più non ho visto nessuno sminuire Luglio, ma vabbè.

    Dicendo questo ci tengo comunque a dissociarmi da ogni vichingo e ogni dinosauro in circolazione.
    Il clima è ovviamente in riscaldamento a livello globale.
    Ancora più da noi che siamo in un hot spot del riscaldamento globale.
    L'impatto antropico è scientificamente dimostrato, tra chi lo nega e un terrapiattista non c'è alcuna differenza sostanziale.
    Proprio per questi motivi gli eventi caldi andrebbero contestualizzati nella nuova realtà dei fatti come anche i metodi per analizzarli (e non sono io a sostenerlo).

  6. #876
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    il mio mese di luglio ha collezionato ben 13 minime consecutive over 20°c e quella di stamane fa 14 anche se proprio quella di stamane potrebbe essere ritoccata e scendere sotto la fatidica soglia dei 20 comunque cambierebbe poco

    massima odierna di "soli" +25,9°c

    7,6 mm del temporale di stamane cumulata mensile di 14,4 mm

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #877
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    42,7 mm nei due produttivi ts mattutini e in quello che mi ha sfiorato stasera
    Peraltro veramente bellissimi colori al tramonto, con la shelf e le schiarite che passavano sotto



    Manca il temporale memorabile ma oggi devo fare i complimenti alla supercella passata sulla mia testa

  8. #878
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,554
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Un altro inutile rovescio prima del rasserenamento.

    Totale odierno 1 mm, mensile 6,8 mm.

    Pronti per il favonio di domani...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #879
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Qua era dalle tue parti

    Allegato 615501
    Stupendo... infatti ha fatto grandine grossa al di là del Ticino, dove tra downburst e chicchi hanno vissuto una giornata da tregenda.
    Come da manuale, nocche pronunciate (knuckles) = grandine

  10. #880
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte luglio 2023

    Scusa Dave è che quello che un mese fa scriveva che "anche in inverno faceva caldo ma nessuno lo diceva" ero principalmente io.

    Comunque intendevo dire che Luglio è andato come è andato nessuno in quel momento poteva prevederlo e non faceva parte del discorso iniziale, ma se proprio vogliamo tirarlo in ballo io personalmente lo vedo ancora più come una dimostrazione che di fronte al proliferare anomalie come questa il concetto di norma vada aggiornato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •