Tranquillo che la terra se ne stafotte dell'uomo, troverà il suo equilibrio anche e sopratutto senza di noi, le nostre medie ed i nostri carotaggi. Di onnipotente ce nè forse uno e non sta quaggiù, un saluto anche a te ed a tutta la generazione "Gretina", che crede di poter modificare il clima a nostro piacimento![]()
ah va beh se il livello è questo alzo le mani
nessuno discute che mettere le macchine elettriche cambi poco, ma se dici che la mano dell'uomo non c'è devi dimostrarlo, altrimenti è roba da bar sport.
Greta è l'ultima voce in capitolo, sempre che la abbia.
la scienza è inequivocabile e non è il forum dei tarocchi.
prima si studia, poi si parla.
Si vis pacem, para bellum.
Pioggia fine e fitta dalle 16
3.6mm e 17ºC il radar non mostra nulla ma è una meraviglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Il mese che ha superato 2 volte la linea è il mese che all'epoca dei fatti non era neanche ancora iniziato. E il fatto che lo abbia fatto scusa ma non dimostra una tua qualche miracolosa capacità predittiva ma proprio il fatto che come sostenevamo io e qualche altro ormai ci si debba rassegnare a subire queste anomalie. Quindi grazie per l'argomentazione a favore della mia tesi.
Dei due mesi che non sono mai andati sotto uno è quello che non era ancora iniziato e l'altro uno che come magnitudo di anomalia giornaliera (di quello si parlava) è stato uno dei più clementi. E anche come anomalia mensile non è stato certo il peggiore.
Oltretutto per di più non ho visto nessuno sminuire Luglio, ma vabbè.
Dicendo questo ci tengo comunque a dissociarmi da ogni vichingo e ogni dinosauro in circolazione.
Il clima è ovviamente in riscaldamento a livello globale.
Ancora più da noi che siamo in un hot spot del riscaldamento globale.
L'impatto antropico è scientificamente dimostrato, tra chi lo nega e un terrapiattista non c'è alcuna differenza sostanziale.
Proprio per questi motivi gli eventi caldi andrebbero contestualizzati nella nuova realtà dei fatti come anche i metodi per analizzarli (e non sono io a sostenerlo).
il mio mese di luglio ha collezionato ben 13 minime consecutive over 20°c e quella di stamane fa 14 anche se proprio quella di stamane potrebbe essere ritoccata e scendere sotto la fatidica soglia dei 20 comunque cambierebbe poco
massima odierna di "soli" +25,9°c
7,6 mm del temporale di stamane cumulata mensile di 14,4 mm
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
42,7 mm nei due produttivi ts mattutini e in quello che mi ha sfiorato stasera
Peraltro veramente bellissimi colori al tramonto, con la shelf e le schiarite che passavano sotto
Manca il temporale memorabile ma oggi devo fare i complimenti alla supercella passata sulla mia testa
Un altro inutile rovescio prima del rasserenamento.
Totale odierno 1 mm, mensile 6,8 mm.
Pronti per il favonio di domani...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Scusa Dave è che quello che un mese fa scriveva che "anche in inverno faceva caldo ma nessuno lo diceva" ero principalmente io.
Comunque intendevo dire che Luglio è andato come è andato nessuno in quel momento poteva prevederlo e non faceva parte del discorso iniziale, ma se proprio vogliamo tirarlo in ballo io personalmente lo vedo ancora più come una dimostrazione che di fronte al proliferare anomalie come questa il concetto di norma vada aggiornato.
Segnalibri