Se devo soffrire il bagno turco di ieri, a me va bene una giornata di garbino come quella di oggi….
Buonasera...
Arivato di nuvo il caldo oggi complice anche il vento di garbino.Temperature che sono aumentate sia di notte e giorno.Nuvolosità stratificata con nuvole sparse...
Massima + 32.8°C...
Minima + 20.3°C...
Temperatura attuale + 27.3°C...
Pressione 1003.6 hpa...
Vento da s 6.4 km/h...
Umidità 54%...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da NW e temperatura minima di +19,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +32,4°c.
Minima +23.1 attuali +28.5 u.r.48% quasi calma di vento dopo il buon SW della notte e primissimo mattino max 45km/h.
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Buongiorno...
Giornata soleggiata e serena,ottima visibilità...
Minima + 23.3°C...
Temperatura attuale +28.9°C...
Pressione 1005.8 hpa...
Vento da nw 3.2 km/h...
Umidità 51%...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
+32 ma oggi con l'attenuarsi del garbino inizia a farsi sentire un po di guazza. per quanto riguarda la saccatura in arrivo vediamo se riesce una passata temporalesca nella serata di venerdi. non sono molto ottimista però
Gigio docet
Le consuete due quisquilie sul luglio testè concluso. In Romagna (ma non solo) caldissimo con un’anomalia di temperatura media mensile di ben +2,5°C rispetto alla norma 1981-2010, che lo colloca al secondo posto, a pari merito con quello dello scorso anno (luglio 2022 stessa anomalia), nella graduatoria dei mesi di luglio più caldi dal 1950. Solo luglio 2015 fu ancora più caldo presentando un’anomalia termica di temperatura media di ben 2,9°C. Altissimo il numero di notti tropicali, ovvero quelle nelle quali la temperatura minima non riesce a scendere sotto i 20°C; ad esempio Rimini ha avuto ben 27 giorni con temperatura minima superiore a 20°C; Cesena 25; Forlì 23 (dati della rete ARPAE), ma spiccano anche le 12 notti tropicali anche in aree extra-urbane (es. Bagnacavallo).
Nonostante alcuni episodi d’instabilità le precipitazioni del mese sono state molto scarse, con un deficit del 44,6% rispetto alla stessa norma climatologica, quindi quasi la metà in meno. Infatti, gli eventi temporaleschi, anche severi, sono stati molto localizzati scaricando quantità di pioggia non particolarmente elevate. Il mese è stato particolarmente avaro di pioggia sul settore forlivese-cesenate, mentre sul comparto settentrionale ravennate gli accumuli mensili sono risultati più vicini alla norma. Sugli scudi il tornado (categoria stimata F2/F3 ma più verso l’F3, specie nella fase più intensa) che il 22 luglio ha devastato alcune aree dei comuni di Lugo (Voltana), Alfonsine e Ravenna (Savarna, Conventello).
Mappa del oercorso a cura di Federico Pavam di PRETEMP.
Non è la prima volta che accade (tornado di terra) ma è una prima volta per intensità, durata ed estensione delle aree coinvolte. Il 19 ottobre 1998 si ebbe un debole tornado che interessò principalmente Alfonsine in zona destra Senio, ma fu di breve durata e percorse solo un paio di chilometri mantenendosi vicino al corso del Senio fino ad arrivare nel centro abitato.
Ma nemmeno lontanamente paragonabile all’evento del 22 luglio.
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Passato i 34 C pompati dal garbino.
Segnalibri