IMG_20230907_173423.jpg
I castagni del mio bosco sembrano in ottima salute e con ricci belli grossi quest' anno .
I funghi...beh, questi trovati ieri
Alla testata della Val Lemina (tutta la zona del Crò, di sicuro la conosci benissimo) ricordo di aver visto alcuni castagni secolari dalle dimensioni davvero impressionanti. Oltre borgata Dairin, ho delle foto con degli esemplari veramente mastodontici.
Però in effetti la diffusione dei castagni è massima nelle Valli Monregalesi, ma non va oltre la Valle Po, da lì verso N son già meno diffusi.
Qui praticamente TUTTI passano l'estate a soffiare le foglie e poi bruciare per avere i boschi stile campi da golf per la raccolta castagne... è una sorta di frenesia collettiva. I più fanatici raccolgono anche la notte con le frontali![]()
Lou soulei nais per tuchi
Distribuzione delle precipitazioni nel trimestre invernale
2016/2017
2016-2017.JPG
2017/2018
2017-2018.JPG
2018/2019
2018-2019.JPG
2019/2020
2019-2020.JPG
2020/2021
2020-2021.JPG
2021/2022
2021-2022.JPG
2022/2023
2022-2023.JPG
No ma sono proprio entusiasta che si va verso l'inverno![]()
Lou soulei nais per tuchi
Mi fa piacere vedere che si parla di funghi.
Roby, già sai che verrò ad assaggiarli
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Invece in quota giornata laser e zero vento
IMG_20230909_123158.jpg
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Segnalibri