Carte secchine per la Romagna e domani rischio Outflow secco!!![]()
Beh dalle carte si vedono anche minimi autunnali profondi. Della settimana entrante forse mercoledi piogge anche moderate poi possibile forte peggiormento da venerdi prossimo. Direi che i periodi di lagna meteo stanno finendo. Almeno dal lato pluviometrico ci sono buone possibilita che questa seconda parte di ottobre ci rimetta in pista
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi contro ogni logica debbo ringraziare il garbino x la ventilazione e il sollievo che ha dato,al mattino calcestruzzo e posa cordoli di cemento mentre il pomeriggio rimozione e posa marmittoni ghiaia lavata esterni n. 300 con scarriolamento graniglia fino a 50m di distanza,se c'era la calma piatta dei giorni scorsi sarei belle che morto dal caldo.
Minima +19.7 max +26.1 max vento 53km/h da W durante la notte passata attuali +23.3 u.r.51% 23km/h da W.
Ieri notavo i primi valori intorno ai -25 nel polo del freddo siberiano.
Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
Garbino +20.9 umidiccio al 66% massima raffica 51km/h.
Inviato dal mio BV8900 utilizzando Tapatalk
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) caduti 0,2 mm di pioggia, vento moderato da SSW e temperatura minima di +20,1°c (che verrà ritoccata, quasi certamente, entro sera).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +28,4°c (nuovo record di temperatura massima per la 2° decade anche se, il 24/10/18, furono raggiunti i +28,7°c).
Da oggi si aprirà un periodo meno caldo (non ho scritto fresco) e più instabile (anche se, purtroppo, non sono previste piogge importanti come servirebbero).
dopo qualche goccia nella notte (pluvio però non si è mosso) stamattina sole pieno e ventilato con 23° attuali
Segnalibri