Pagina 38 di 51 PrimaPrima ... 28363738394048 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 505
  1. #371
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Comunque parlando di "basse e medie quote" Alpine quelle stanno "patendo" un po' ovunque, anche sul versante nord...
    L'altro w.end sono stato a Zurigo da un amico e poi siamo andati a sciare ad Arosa (Canton Grigioni), pure in quelle zone poca o pochissima neve sotto i 1400-1500 metri, la poca neve che c'è è stata "slavata" dalle ennesime piogge che hanno interessato quel venerdi la zona fino a 1800/2000mt (per fortuna poi sabato era bel tempo per la sciata).
    pero' ci sono metrate di neve in quota (oltre i 2200/2300 mt), ma sembrava più di essere ad Aprile (quando è una condizione normale con metri di neve in quota e quote medie senza neve per via delle piogge).
    Li in quelle zone la neve al suolo dovrebbe essere a 500/600 metri in questo periodo e dovrebbe essere anche più freddo di qua visto che siamo a 200 km più a nord-est con influssi continentali.
    comunque anche qua dietro in Vallese stessa storia, un po' di neve a Bourg-St-Pierre (1600 mt) ma appena si scende già a Liddes a 1300 metri sparisce del tutto.....
    Aho "da un amico", una volta qua dentro il nowcasting valdostano ero il centravanti di sfondamento direttamente da Courmayeur e ora "un amico"

    Comunque da quando sei venuto due weekend fa la situazione, se possibile, è pure peggiorata
    Pigliamoci sto freschetto in arrivo la prossima settimana...
    Flavio

  2. #372
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Cielo coperto
    temperatura +4.5

  3. #373
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Aho "da un amico", una volta qua dentro il nowcasting valdostano ero il centravanti di sfondamento direttamente da Courmayeur e ora "un amico"

    Comunque da quando sei venuto due weekend fa la situazione, se possibile, è pure peggiorata
    Pigliamoci sto freschetto in arrivo la prossima settimana...
    dai Flà sei sceso di qualche grado da allora! (detto alla "militaresca")


    Cielo nuvoloso, partiamo da un +3.7°, +2° a 1600 metri, +0.3° ai 1850 mt di Chantorné...
    sembra più di aspettare una perturbazione della seconda metà di marzo che non della prima decade di febbraio....

  4. #374
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    42
    Messaggi
    3,806
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    426355997_700440775507710_5895361939506509829_n.jpg

    da poco nevica a cervinia.....subito sbianca tutto.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  5. #375
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    ha fatto qualcosina nella notte (precipitazioni deboli), al momento è bianco solo dai 1500 metri in su (sembra fine marzo al momento).
    temperature di partenza pero' non pessime, in prospettiva di un aumento delle precipitazioni dal pomeriggio....

    da me attuali +2.1° (minima in corso), +0.6° a 1600 mt e -0.7° a 1850 mt

  6. #376
    Brezza leggera L'avatar di sferro
    Data Registrazione
    04/02/15
    Località
    Inveruno MI - Torgnon Pecou 1648 mt
    Età
    56
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    ha fatto qualcosina nella notte (precipitazioni deboli), al momento è bianco solo dai 1500 metri in su (sembra fine marzo al momento).
    temperature di partenza pero' non pessime, in prospettiva di un aumento delle precipitazioni dal pomeriggio....

    da me attuali +2.1° (minima in corso), +0.6° a 1600 mt e -0.7° a 1850 mt
    Ciao era la mia idea di ieri viste le carte. Precipitazioni deboli ... dalle webcam si vede bene il taglio netto della quota neve. Animazione radar sembra vedere precipitazioni più intense dalla tarda mattinata e soprattutto nel pomeriggio sera. Speriamo

    SF
    Inveruno (MI) 166 mt
    Torgnon (AO) Fraz. Pecou 1650 mt
    http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  7. #377
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da sferro Visualizza Messaggio
    Ciao era la mia idea di ieri viste le carte. Precipitazioni deboli ... dalle webcam si vede bene il taglio netto della quota neve. Animazione radar sembra vedere precipitazioni più intense dalla tarda mattinata e soprattutto nel pomeriggio sera. Speriamo

    SF
    Per noi conterei più per stasera, stanotte e domattina quando le correnti gireranno a Ostro... si al momento ha fatto 4mm, circa 5 cm su a Chantorné...

  8. #378
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    ha fatto qualcosina nella notte (precipitazioni deboli), al momento è bianco solo dai 1500 metri in su (sembra fine marzo al momento).
    temperature di partenza pero' non pessime, in prospettiva di un aumento delle precipitazioni dal pomeriggio....

    da me attuali +2.1° (minima in corso), +0.6° a 1600 mt e -0.7° a 1850 mt
    Temevo peggio le temperature, non siamo messi così male, diciamo clima di fine febbraio/inizio marzo SE comincia a precipitare seriamente a 1200/1300 arriviamo.
    In anni come questo purtroppo...ciò passa al convento.
    Ultima modifica di simone3500; 09/02/2024 alle 11:19

  9. #379
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Per la giornata di oggi non mi aspetto che si vada oltre la pioviggine dalle mie parti. Purtroppo negli ultimi giorni si è evidenziata sempre di più una maggiore componente libecciale in questa prima fase, che inevitabilmente ci manda in ombra.

    Le precipitazioni vere arriveranno nella notte tra oggi e domani, ma temo che non dureranno troppo. Per cui mi aspetto accumuli sicuramente decenti, ma purtroppo non così ingenti come si prospettava all'inizio.

  10. #380
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Sta già venendo un po' meglio di come pensassi, componente meridionale che si è accentuata nel pomeriggio. 4 mm cumulati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •