Pagina 41 di 51 PrimaPrima ... 313940414243 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 505
  1. #401
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,006
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Della serie... ma farlo prima no? a sto punto con una primav.... pardon... "inverno" ormai agli sgoccioli a parte che bisogna capirà quanto farà, da qui al prossimo w.end di precipitazioni ne toglieranno..... forse l'unica cosa positiva che si torna un po' in media termica per un periodo e si "blocca" l'avanzamento della primavera in forte anticipo (già in fondovalle si vedono dei mandorli in fiore). se continuasse di questo passo ai primi di marzo abbiamo i ciliegi in fiore (con un mese di anticipo) e un esplosione primaverile generale sotto i 1000 mt con i rischi che sappiamo bene (gelate tardive, danni al settore agricolo, ecc). almeno che a marzo faccia un po' freddo anche se secco, non chiedo troppo... per le precipitazioni fosse per me a sto punto chiederei che le faccia per bene ad aprile/maggio ....
    A proposito di primavera mi stanno sputando tulipani e narcisi in giardino (in genere dovrebbero iniziare a farlo a tra metà e fine marzo per poi fiorire a fiorire a metà aprile i Narcisi e a fine aprile/primi maggio i tulipani).
    tutto nella norma!!

    intanto anche oggi si vola, già 12.7° (dopo una minima di +3.6°)

  2. #402
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,006
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Io una nevicata a fondovalle la prenderei sempre volentieri, anche nel 2019/20 orrido ce la fece a fine mese.
    Al primo fronte di venerdì speriamo di portare neve fino a 1000, poi concordo servirebbe un marzo SOTTOMEDIA che recuperi almeno 15 giorni di inverno non visti a febbraio e salvi la precocità estrema dell' annata.
    Vedremo...intanto altro week end con 8-10 gradi di anomalia in libera atmosfera a 1500 m. Che novità.
    non credo che la farà fino a fondovalle (anche se spero per te che la faccia).
    Sicuramente sono molto meno entusiasta di vederla a fine febbraio (sono un amante delle nevicate e dell'inverno vero quando lo deve fare), tuttavia va sempre bene sia per il proseguo della stagione sciistica che per l'acqua sperando poi pero' in un po' di freddo se no tanto vale.

    si nel 2019/2020 fece delle belle nevicate a fine febbraio e primi di marzo e condizioni invernali (infatti poco prima che chiudessero per Covid c'erano piste ottime e neve invernale), il resto dell'inverno non fu un granchè ma non eccessivo comunque come quest'anno (fece delle belle nevicate a novembre e qualcosa a dicembre), temperature non fredde nel complesso ma mai estreme come quest'anno in particolare a dicembre- gennaio (poi verso il 20 febbraio fece una scaldata notevole di qualche giorno)

  3. #403
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    41
    Messaggi
    3,637
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    lo scorso anno iniziò a nevicare dal 22 febbraio in avanti qua sopra...
    vediamo questa perturnazione in arrivo magari a fine evento arriva a 1000m la quota..?
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  4. #404
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    28
    Messaggi
    5,051
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Bella emissione di Reading per le nostre montagne, sembra che da SW stiamo passando ad un W pieno, il che è ancora meglio per queste zone, santi sfondamenti

    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  5. #405
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    41
    Messaggi
    3,637
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    a victor non piace...luo vuole che nevichi a dicembre e gennaio
    poi da adesso vuole i fiorellini.....
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  6. #406
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,006
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    a victor non piace...luo vuole che nevichi a dicembre e gennaio
    poi da adesso vuole i fiorellini.....
    Te credo che voglio che nevichi a novembre, dicembre e gennaio.... fosse per me gran parte delle nevicate le farebbe in quei mesi e non a fine febbraio/marzo... ormai siamo alla fine dell'inverno (che quest'anno manco si puo' dire che abbia avuto una fine visto che non è mai iniziato praticamente), almeno che faccia un po' freddo per evitare il forte progedire della primavera (ti sbagli i fiorellini non li voglio ora ma ad aprile/maggio).

    intanto altra giornata da inizio aprile con estremi +3°/+12°.... tutto normale per essere un 18 febbraio!..... impressionante il fatto che abbia fatto questi valori senza fohn!

  7. #407
    Brezza leggera L'avatar di sferro
    Data Registrazione
    04/02/15
    Località
    Inveruno MI - Torgnon Pecou 1648 mt
    Età
    55
    Messaggi
    449
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Te credo che voglio che nevichi a novembre, dicembre e gennaio.... fosse per me gran parte delle nevicate le farebbe in quei mesi e non a fine febbraio/marzo... ormai siamo alla fine dell'inverno (che quest'anno manco si puo' dire che abbia avuto una fine visto che non è mai iniziato praticamente), almeno che faccia un po' freddo per evitare il forte progedire della primavera (ti sbagli i fiorellini non li voglio ora ma ad aprile/maggio).

    intanto altra giornata da inizio aprile con estremi +3°/+12°.... tutto normale per essere un 18 febbraio!..... impressionante il fatto che abbia fatto questi valori senza fohn!
    Ciao tornato a casa da poco dopo tre giorni in quel di Torgnon...Temperture pazzesche per il periodo soprattutto ieri. Un plauso a chi gestisce le piste che stanno facendo miracoli per mantenerle. Tre notti senza andare sotto zero anche da me a 1650 di pecou...speriamo che nei prossimi giorni non venga ritrattato tutto

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
    Inveruno (MI) 166 mt
    Torgnon (AO) Fraz. Pecou 1650 mt
    http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni

  8. #408
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    36
    Messaggi
    32,201
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    A proposito di primavera mi stanno sputando tulipani e narcisi in giardino (in genere dovrebbero iniziare a farlo a tra metà e fine marzo per poi fiorire a fiorire a metà aprile i Narcisi e a fine aprile/primi maggio i tulipani).
    tutto nella norma!!

    intanto anche oggi si vola, già 12.7° (dopo una minima di +3.6°)
    qui da noi a 900m iris in fiore dal 28 dicembre... non hanno mai smesso di fiorire
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  9. #409
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,006
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da sferro Visualizza Messaggio
    Ciao tornato a casa da poco dopo tre giorni in quel di Torgnon...Temperture pazzesche per il periodo soprattutto ieri. Un plauso a chi gestisce le piste che stanno facendo miracoli per mantenerle. Tre notti senza andare sotto zero anche da me a 1650 di pecou...speriamo che nei prossimi giorni non venga ritrattato tutto

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
    Si tutto sommato su quest'anno è andata meglio dei due inverni precedenti, c'è quasi sempre stata neve al suolo anche fuori pista (ora in questi giorni ha iniziato a spellare il "Collet" ma con queste temperature ed essendo esposto pieno sud....) e sempre anche la pista di fondo (non innevata artificialmente) aperta (nel 2021/2022 non è mai stata aperta)
    Gli sfondamenti di fine novembre/dicembre hanno fatto tanto, si è subito formata una coltre nevosa abbastanza consistente, poi comunque durante gli episodi favonici di fine dicembre non hanno fatto grossi danni più in quota (aria molto secca a temperature massime sui +5°/+6°/+7° in un periodo di scarso soleggiamento come dicembre-gennaio non fanno quei grossi danni), poi altra neve a gennaio e di nuovo una settimana fa.... poi c'è da dire che le piste sono tenute molto bene, è anche vero che quando si fa un fondo consistente a dicembre poi la neve delle piste rimane "marmorizzata".
    Inoltre hanno sfruttato bene i 10 giorni freddi di gennaio per fare neve artificiale.

    sicuramente ora stanno patendo molto di più, il sole di febbraio scalda e se già le temperature non sono fredde.....

    comunque ancora +6° con 70% ur... sembra fine marzo...

  10. #410
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,006
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - INVERNO 2023-2024

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    qui da noi a 900m iris in fiore dal 28 dicembre... non hanno mai smesso di fiorire
    Beh almeno quelle no (anche se si sono allungate e se continua cosi fioriscono a breve ).
    in fondovalle ad esempio si vedono viole e viole del pensiero nelle aiuole che sono rimaste sempre fiorite, come se fossimo sulla riviera ligure di ponente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •