Pagina 4 di 74 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 732
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    53
    Messaggi
    5,043
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Sono un po' orticellistiche in effetti...
    Però dato che ha nevicato ovunque meno che qua mi sono permesso di postarle.
    Farebbero la fortuna di tutte le montagne del NW e, qui, anche la neve al piano.
    Domodossola, se non vado errato, ha realizzato circa 15 cm con la prima, una ventina con la seconda e una dozzina con la terza.
    -----------------------------------------------------
    Ad ogni modo, per fare un po' di nowcasting :

    temperatura sui 5-6 gradi e debole pioviggine.
    QN direi stellare tranquillamente verso i 1600 metri.
    Se 1600 metri sono stellari, 1000 metri più in altro cosa sono, fuori galassia.....
    Intanto continua a buttarne come se non ci fosse un domani, termo a +2°

  2. #32
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    30
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Che poi, io chiedo solo delle carte del genere...
    Non voglio mica la luna

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    La prima, 15/20cm a casa mia a Roledo, in Aleccio un metro il 17/18. Continuò a tratti anche i giorni successivi infatti, portando la quota neve molto più in alto, se mi ricordo bene in Aleccio fu sempre neve ma poco sotto girò in pioggia.
    Poi niente, una gran caldazza e nel giro di 2/3 settimane non rimase "quasi" più nulla.

    Scusate OT, ma per noi ossolani comunque un gran evento quel novembre
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #33
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,465
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Roviera pioggia battente

    Cumulate di tutto rispetto sullo spartiacque

    Pian Giasset 26.6mm
    Pontechianale Castello 46.2mm
    Bellino Pian Melzè 73.0mm
    Acceglio Collet 99.2mm
    Acceglio Colombata 66.0mm
    Gardetta 52.0mm
    Argentera 59.8mm
    San Bernolfo 67.2mm
    Colle della Lombarda 62.4mm
    Terme di Valdieri 102.6mm
    Limone Pancani 36.8mm

    Finalmente, non so da quanto tempo le alte valli occidentali non ricevevano una piovuta del genere.

    Monitoraggio termico
    Colle dell'Agnello (2685m.) +0,1°
    Rocca dell'Abisso (2753m.) +1,4°

    Lou soulei nais per tuchi

  4. #34
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    41
    Messaggi
    11,884
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Pioggia moderata +2.9 . Neve sui 2300m , osceno!

  5. #35
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,465
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Ecco che spunta il picco sulle Marittime

    pcp24h.z2.2.png

    Le termiche non le posto perchè mi vergogno
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #36
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    24
    Messaggi
    740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Emblematicala webcam del rifugio Fauniera (2300 m circa)...nelle medie valli la situazione è penosa, come si vede anche il viridio, viribianc etc (tutti oltre i 2400) sono praticamente spogli. Alla stessa quota, o due o trecento metri più in alto ma tra Maira e Ubaye, mi aspetto quasi un metro di accumulo già ora.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #37
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    36
    Messaggi
    32,214
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    il nulla qui da giorni a parte un leggero gelicidio e due fiocchi di numero ieri sera
    T schizzata a oltre 5°C e 0.0mm

    10-15mm stasera e poi testa a lunedì sera
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #38
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    Roccasparvera (CN) 668m. -Far West-
    Età
    36
    Messaggi
    28,465
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Roviera cielo nero e rovesci simil estivi

    Rocca dell'Abisso calata da +1,3° a +0,8°, la Lombarda da +3,4° a +3,0°, Gardetta da +4,2° a +3,7°
    La violenza delle precipitazioni potrebbe far calare un pò di più la quota neve qui in alta valle (almeno spero).

    In attesa del calo termico serale-notturno...
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    53
    Messaggi
    5,043
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Forse il picco di temperatura è stato raggiunto e quota neve che sembra tornare sotto i 2500.
    Vedendo la cam della testa del Ban:
    Ban.jpg
    eloquente l'accumulo che si è perso per sta maledetta lama calda, a livello di accumuli poteva essere un 2016 bis

  10. #40
    Vento teso L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    1,901
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Qui lo ZT non e' salito sopra i 1900m, mandateci un po' di precipitazioni serie dalle Cozie-marittime che facciamo un po' di fondo a 2000m Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •