Pagina 62 di 74 PrimaPrima ... 1252606162636472 ... UltimaUltima
Risultati da 611 a 620 di 732
  1. #611
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Cervinia è un esempio, ma è lo stesso per tutti i comprensori della vda, della Lombardia, per non parlare del Trentino e Alto Adige dove si arriva a 900 m sci ai piedi… quello che da fastidio è che si prenda ciò che avviene in angolo di Piemonte e lo si generalizzi a tutto il resto.

    La cantilena che ha rotto è quella dello sci che è finito o che non sia ecologico… scritto proprio da noi che viviamo in città piene di smog e usiamo la macchina per andare persino in bagno. L’acqua dell’innevamento viene restituita all’ambiente, mentre l’energia usata su arriva dall’idroelettrico al 100%. Di cosa stiamo parlando dai… forse dovremmo cambiare le nostre abitudini prima di guardare agli altri
    Io veramente non vivo in città, anzi, ho fatto proprio una scelta di vita andandomene in montagna, quella vera, nuda e cruda, mi scaldo e cucino con la lega del mio bosco (mi bastano gli alberi che vengono giù da soli), mangio le cose delio orto, compro solo prodotti di cascina, farina dal mulino ecc..ecc..
    Dello sci me ne frega meno che zero, anzi ho fatto 4 stagioni invernali a Cervinia e c' erano giorni che pur avendo l' appartamento, me ne tornavo a casa a respirare.
    Giusto per puntualizzare

  2. #612
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Basta con sta storia dello sci finito...guardate che fanno a Dubai, si scia ogni giorno tutto l'anno con 40 gradi. Basta un piccolo investimento economico ed energetico. Con qualche sforzo in più si può praticare questo sport con profitto, i cittadini di sampeyre imparino da Elon Musk, con la starship di spaceX potrebbero andare tutti su Encelado, Europa o Plutone a fare snowboard sui canyon di ghiaccio

  3. #613
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Assolutamente d'accordo con Jack, ormai è tempo di capire che bisogna investire in un altro tipo di turismo montano, cosa che nel loro piccolo stanno capendo alcune piccole stazioni in Ossola

    Ho sempre amato lo sci, a 6 anni ho fatto il mio primo Internazionale a Cervinia, tra i 14 ed i 17 ero nel club agonisti, ma bisogna guardare in faccia alla realtà per capire che sta diventando sempre più uno sport di nicchia, soprattutto per i costi notevoli che ormai ci vogliono per sostenere una giornata sugli sci

    P.S. Anche basta con sto smielamento verso la VDA e Cervinia

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  4. #614
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lucarvi Visualizza Messaggio
    Amen
    Le attuali tecnologie permettono di far neve con temperature marginali. L'esposizione delle piste, la preparazione delle stesse ed i movimenti terra estivi fanno il resto. Lo scorso anno Prato Nevoso ha tenuto aperto 125gg consecutivi.
    Si ma dimmi un po', di quei 125gg consecutivi, quanti erano con condizioni dignitose per sciare?
    Io mi ricordo certe foto dello scorso anno da fare venire la pelle d'oca

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #615
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Si ma dimmi un po', di quei 125gg consecutivi, quanti erano con condizioni dignitose per sciare?
    Io mi ricordo certe foto dello scorso anno da fare venire la pelle d'oca

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Ah ecco, allora non ero il solo a pensarlo

    Volevo semplicemente ricordare una cosa (cosa che tutti dimenticano, e mi fa sorridere visto che siamo in un forum meteo): puoi anche avere le tecnologie migliori del mondo, i cannoni più all'avanguardia del mondo, l'acqua da sparare migliore del mondo (non entro nell'ambito energetico, facciamo pure che sia al 100% green) ma se la temperatura è troppo alta NON FUNZIONA.
    E per "troppo alta" non intendo +1°/+3°, sappiamo benissimo che ormai ci sono cannoni che permettono un buon innevamento anche con temperature debolmente positive, ma quando ci sono +5°/+7°/+9° mi spiegate cosa diavolo spari e come diavolo riesci a sciare?

    Siamo in un forum meteo, e parliamo di dati allora.
    Stazione Arpa di Limone Pancani, quota 1875 metri, estremi degli ultimi giorni:

    09 dicembre: +8,8°/-1,0°
    10 dicembre: +9,7°/+2,0°
    11 dicembre: +10,9°/+6,0°
    12 dicembre: +10,7°/+7,3°. Temperatura attuale? +9,7°, ed è buio pesto.

    Ebbene, con questo clima (che sarà sempre al rialzo, ricordiamolo ancora una volta) c'è seriamente qualcuno che ha ancora il coraggio di dire che il Cuneese dovrebbe investire in impianti di innevamento? Siamo seri?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #616
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    E rincaro la dose, ho preso il Pancani che è praticamente il punto più alto sciabile nelle Liguri, qualcuno mi può spiegare come si può investire in posti come Viola, Garessio 2000, Frabosa & compagnia bella, che non arrivano nemmeno a 1800 metri?
    Abbiamo visto che razza di temperature ci sono in inverno a 1100/1600 metri, che sono poi le quote in cui si sviluppano la maggior parte delle piste?
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #617
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    A natale nevica Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Inviato dal mio SM-M236B utilizzando Tapatalk

  8. #618
    Brezza tesa L'avatar di lucarvi
    Data Registrazione
    26/11/07
    Località
    Zena manin
    Età
    47
    Messaggi
    639
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ah ecco, allora non ero il solo a pensarlo

    Volevo semplicemente ricordare una cosa (cosa che tutti dimenticano, e mi fa sorridere visto che siamo in un forum meteo): puoi anche avere le tecnologie migliori del mondo, i cannoni più all'avanguardia del mondo, l'acqua da sparare migliore del mondo (non entro nell'ambito energetico, facciamo pure che sia al 100% green) ma se la temperatura è troppo alta NON FUNZIONA.
    E per "troppo alta" non intendo +1°/+3°, sappiamo benissimo che ormai ci sono cannoni che permettono un buon innevamento anche con temperature debolmente positive, ma quando ci sono +5°/+7°/+9° mi spiegate cosa diavolo spari e come diavolo riesci a sciare?

    Siamo in un forum meteo, e parliamo di dati allora.
    Stazione Arpa di Limone Pancani, quota 1875 metri, estremi degli ultimi giorni:

    09 dicembre: +8,8°/-1,0°
    10 dicembre: +9,7°/+2,0°
    11 dicembre: +10,9°/+6,0°
    12 dicembre: +10,7°/+7,3°. Temperatura attuale? +9,7°, ed è buio pesto.

    Ebbene, con questo clima (che sarà sempre al rialzo, ricordiamolo ancora una volta) c'è seriamente qualcuno che ha ancora il coraggio di dire che il Cuneese dovrebbe investire in impianti di innevamento? Siamo seri?

    nessuno dice che non si deve pensare ad uno sviluppo montano alternativo allo sci. Io sostengo che nel cuneese l'ultima annata praticamente saltata di netto è stata il 20/21 (covid) ed il 2006/07.

    lo scorso anno a fine vacanze natalizie la situazione piste a Prato era disastrosa . Ad Artesina e Limone, leggermente meglio, grazie alla migliore esposizione.

    Tornando al Mondolè, con 5 giorni consecutivi di temperature negative, le piste possono essere innevate e la giostra, comprensiva di indotto economico, partire. Le poche, sfigate, nevicatine durante la stagione e le rare finestre di freddo nei 4 mesi invernali fanno il resto.


    il trend delle temperature è chiaro ed inesorabile. Parlano chiaro i tuoi dati quanto i risultati di bilancio della pratonevoso spa
    Il sole splendente è una delizia, la pioggia rinfresca, il vento ci prende in braccio, la neve ci riempie di allegria; in verità il brutto tempo non esiste, esistono solo tipi diversi di bel tempo.

    J.Ruskin

  9. #619
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    Che tristezza figluoli
    Sulla previsione stagionale, per ora ho solo invertito, la prima con l'ultima parte di Novembre....
    Per me ci sarà forse un pò di instabilità a metà Ottobre, altra scaldata a fine mese/inizio Novembre, un pò di sputacchi e nevicatine over 2.300m. da metà a fine Novembre,
    qualche nevicata semiseria ad inizio Dicembre fin verso i 1000m.., hp e scaldata da prima di Natale ai primi giorni del nuovo anno, altra sfreddata verso l'Epifania, nuovo hp caldo da metà a fine Gennaio, Febbraio tra alti e bassi e via così che l'Inverno meteorologico è andato......

    Sto veramente esaurendo le ultime forze per sopportare questo clima malato.
    Mi prendo l'ennesima pausa

  10. #620
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte 1 - 15 dicembre 2023

    1 mm di pioviggine, giornata grigia che piu' grigia non si puo', giornata che andava bene per i santi non per meta' dicembre!

    Intanto da almeno una settimana che si vede quella gobba (negli spaghi) intorno al 18/19 di dicembre e vedrete che la centreremo in pieno, anzi si sta gia preparando quella successiva

    mese ma direi stagione invernale, che diventa sempre piu' irriconoscibile, come dicevo alcuni giorni fa dal giugno 2019 e' come se avessimo fatto un balzo in avanti di un ventennio in un solo colpo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •