In effetti…ma io ci andrei cauto.
![]()
Progetto fantasioso…
Ecco intanto i primi LAM su GFS00 da giovedì a domenica.
Appare evidente il salto del Piemonte in questa prima fase del peggioramento, mentre le giornate di giovedì e (soprattutto) venerdì sembrano potenzialmente molto produttive per la Lombardia e per tutto l'arco alpino centro-roientale.
Piemonte e Valle d'Aosta dovranno attendere e sperare nella seconda passata, con correnti decisamente più sciroccali, pèrevista per lunedì-martedì. Ma qui il rischio, palesato chiaramente da GFS00 di questa mattina, è quello di un confinamento troppo ad ovest di tutta la struttura depressionaria e comunque di un rapido scivolamento verso sud della stessa. Evoluzione quest'ultima non condivisa da altri modelli e dunque da monitorare
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/24°C (23/4)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 37% (4/3)
Io invece punterei su lunedì![]()
Progetto fantasioso…
Io dovrei salire in montagna, per installare la Davis, ma sono in attesa delle coppette da sostituire.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Questa sì che sarebbe neve sicura, almeno sopra i 400m, se precipita forte forse fino in pianura![]()
Progetto fantasioso…
Oltralpe attualmente ci sono dei temporali di neve con anche numerose fulminazioni... chissà che ECMWF ci veda giusto visto che continua a confermare l'idea di un temporale nevoso sull'Insubria sabato sera... possibilità non vista attualmente dagli altri modelli, ma attendiamo i LAM
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri