Pagina 32 di 32 PrimaPrima ... 22303132
Risultati da 311 a 316 di 316
  1. #311
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    44
    Messaggi
    1,040
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2024

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    curiosità... mai capitato (ma credo di si) la neve a cervinia a giugno?
    Io a Cervinia la neve la presi in pieno luglio, intorno all'anno 2000 (forse proprio il 2000).

    Sent from my 21081111RG using Tapatalk
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

  2. #312
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    41
    Messaggi
    3,637
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2024

    13 luglio 21 neve che ha imbiancato a cervina
    presa anche a giugno del 20...
    insomma...può nevicare tutto l'anno.

    sul 13 luglio 21 ho anche un video che aveva fatto bei giri sulla rete....
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  3. #313
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    41
    Messaggi
    3,637
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2024

    oggi andato un salto ad aosta diluvio continuo da chatillion ad aosta.
    autostrada bella allagata.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  4. #314
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    38,456
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2024

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    curiosità... mai capitato (ma credo di si) la neve a cervinia a giugno?
    Metà giugno 1996 nevicò, in valli di Lanzo, fino a 1600 m.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #315
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,002
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2024

    altra pioggia stasera (come di consuetudine...)
    giornaliero parziale 1 mm, mensile ormai prossimo ai 150 mm (148 mm per la precisione).
    temp attuale +9° (min +4.7° max +15.3°)
    un maggio di "altri tempi" senza dubbio, in tempi recenti non si superavano tali quantitativi dal 2021 mentre al momento maggio 2018 rimane ancora imbattuto (ma per poco, manca ancora una settimana alla fine di maggio..)

    in VdA, sui settori orientali, gli accumuli mensili (parziali) variano ormai un po' ovunque tra i 150 e i 200 mm (con punte di 250/300 mm tra la bassa valle del Lys e Champorcher).
    nella Valtournenche abbiamo picchi di 200 mm nella zona di Breuil-Cervinia ma 170-180 mm anche nella media valle tra Torgnon Chantornè (167 mm) e Chamois (182.2mm)

  6. #316
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    42
    Messaggi
    9,002
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting VALLE D'AOSTA / Canton Vallese (CH)/ Savoia - Alta Savoia(F) - PRIMAVERA 2024

    E dopo la pioggia del mattino ecco la consueta pioggia serale
    parziale giornaliero 6.6 mm, mensile 156.4 mm ( a Chantorné 175.2 mm)

    temp attuale +10.6° (max di +14.9°)

    Ieri ho fatto un escursione nel Vallone dello Zerbion (da Promiod a Francou) e sono rimasto stupefatto dalla quantità di acqua che c'è (nuovamente), sia nel torrente principale che nelle varie sorgenti (in realtà è l'acqua che dovrebbe esserci in questo periodo ma non eravamo più abituati!...).
    in questi ultimi mesi il deficit idrico l'abbiamo cancellato con un colpo di spugna, siamo tornati a livelli antecedenti al 2021, questo surplus idrico per noi è stata una manna!
    Infatti io non mi lamento proprio di questo tempo e, quando c'è qualcuno che lo fa, faccio presente dell'importanza di questo lungo periodo piovoso (con la "gente comune" è dura ma ci provo anche se mi maledicono )

    Per quanto riguarda la neve siamo messi molto bene per essere ormai quasi a ridosso del mese di giugno, sui versanti nord c'è un manto continuo dai 2100 metri in su (ma con ancora parecchie tracce di neve fin verso i 2000 metri), versanti sud invece con manto continuo dai 2500 metri (abbastanza notevole in particolare per i versanti sud, ma il poco sole e le continue nevicate dai 2300/2400 metri hanno favorito il permanere del manto nevoso).
    tutto bello verde al di sotto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •