Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 143
  1. #91
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano & Pioverno(UD)
    Età
    46
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    40 mm oggi. terreno zuppo.

    Maggio nauseante

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
    Osservatorio meteo di Pioverno (UD)
    http://www.meteopioverno.altervista.org
    46°20' N 13°08' E 240 mt slm
    Lacrosse ws2500 - Oregon wmr112

  2. #92
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Lampi a sud e a nordest. Piccole celle

  3. #93
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    12 mm qui, tra le zone meno interessate dalle precipitazioni. Oltre 180 a Valpore

  4. #94
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,514
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Cielo coperto, caduti 38 mm a Gemona Osmer; pioggia più che altro in mattinata, a Pordenone nella prima metà del pomeriggio.
    Poi pioggia in esaurimento, salvo brevi piovaschi; torrente Cellina con molta acqua all'altezza di Vivaro, molto probabilmente l'invaso di Ravedis sta scaricando.
    Tagliamento con parecchia acqua, seppur non a tutta larghezza; situazione praticamente opposta rispetto a due anni fa, lo si nota anche a vista d'occhio.
    Ora però un periodo asciutto andrebbe benissimo, basta solo non finire nella fornace già adesso.

    Ecco la parte centrale di maggio per la stazione Osmer di Udine S.Osvaldo:

    • Media minime 12.5°C, +0.6°C dalla media 1991/2020, estremi 10.6°C/15.4°C, tredicesimo posto su 34 tra le più calde insieme al 2001, 2006, 2017 e 2020, un valore sopra i quindici gradi.
    • Media medie 17.6°C, +0.3°C dalla media, estremi 14.9°C/20.2°C, quindicesimo posto tra le più fresche, due valori inferiori ai quindici gradi ed uno sopra i venti.
    • Media massime 22.3°C, -0.5°C dalla media, estremi 18°C/25.9°C, quindicesimo posto tra le più fresche, due valori sotto i venti gradi ed altrettanti sopra i 25.
    • Escursione termica giornaliera 9.9°C, -1.1°C dalla media, estremi 5°C/15°C, undicesimo posto tra le più basse insieme al 2010.
    • Radiazione solare media 17858 KJ\mq, -1059 dalla media, estremi 3002/28045 KJ\mq, tredicesimo posto tra le meno soleggiate.
    • Caduti 78.8 mm in quattro giorni.
    • Pressione media 1001.8 hPa, -0.7 hPa dalla media 1993/2020, estremi 996.8/1007.5 hPa, sedicesimo posto su 33 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa 8.3°C, +0.3°C dalla media 1991/2020, estremi 5.8°C/10.2°C, ventunesimo posto su 44 tra le più calde, un valore sopra i dieci gradi.
    • Quota media ZT 2736 metri, +5 dalla media, estremi 2327/3000 metri, ventiduesimo posto tra le più alte, due valori sotto i 2500 metri.

    Seconda decade termicamente in media, sia al suolo che in quota; da questo punto di vista c’è veramente poco da dire in quanto non abbiamo avuto picchi degni di nota sia positivi che negativi.
    Naturalmente ha piovuto molto, in particolare giovedì scorso; qui, a partire dal minuto 15:45, gli accumuli in FVG: Edizione del 17/05/2024 - 14:00 - TGR Friuli Venezia Giulia
    Per il resto, date le frequenti piogge, l’escursione termica, la radiazione solare e la pressione atmosferica sono state sotto le rispettive medie.
    Al momento maggio ha le seguenti medie al suolo ed in quota: 11.9°C, 16.8°C, 21.6°C, 7.8°C e 2665 metri; se mantenesse queste medie avrebbe scarti di -0.3°C, -0.8°C, -1.6°C, -0.4°C e -95 metri.
    Ovviamente esso è decisamente piovoso, fino a ieri aveva accumulato 123.9 mm in dieci giorni di pioggia complessivi; fino a ieri gli mancavano 8.8 mm ed un giorno per raggiungere le medie, con la pioggia di oggi ha raggiunto e superato i traguardi appena citati.
    Vediamo che questo maggio è un mese termicamente molto tranquillo, ben differente dal lunghissimo periodo molto caldo (con brevi interruzioni) iniziato durante la scorsa estate e proseguito fino a metà aprile.
    La primavera potrebbe terminare di alcuni decimi sopra le medie al suolo e con scarti un po' superiori in quota; la prima metà è stata molto calda a tutte le quote (da record per minime, medie, temperatura in quota e zero termico), la seconda fresca al suolo ed un po' anche in quota.
    Sarà certamente sopra la media pluvio, superata durante la scorsa decade.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #95
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Piccole Dolomiti over 600 mm mensili.
    Screenshot 2024-05-21 alle 23.10.10.jpg

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #96
    Vento teso
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    1,915
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Maggio a quasi 300 mm con 12 gg di pioggia su 22
    Anno che supera oggi i 900 mm


    Quando la circolazione è "normale" con ingressi da ovest di qualsiasi tipo le nostre zone hanno un clima difficilmente digeribile da chi non è abituato.

  7. #97
    Brezza tesa L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    54
    Messaggi
    992
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Maggio a quasi 300 mm con 12 gg di pioggia su 22
    Anno che supera oggi i 900 mm


    Quando la circolazione è "normale" con ingressi da ovest di qualsiasi tipo le nostre zone hanno un clima difficilmente digeribile da chi non è abituato.
    pensa che in questo maggio ad oggi sono ancora sotto media pluvio di un 20%.
    le correnti prevalenti (in massima parte scirocco, e qui da me lo scirocco produce poco) hanno spostato verso i monti e a ovest buona parte delle precipitazioni in questo mese, finora.
    continuerà l'instabilità, probabilmente andrò in sopramedia pluvio anche io i prossimi giorni....

  8. #98
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    42
    Messaggi
    6,005
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Intenso temporale in zona Valdobbiadene, segnalo anche un pò di grandine

  9. #99
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    55
    Messaggi
    3,835
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Collana di temporali su Udine . Iniziata alle 1530 radar mostra altra roba. Tanta attività elettrica, dei tuoni mi hanno fatto vibrare le finestre.
    Subito a ovest di Udine ha mollato altri 40mm
    Ultima modifica di Albert0; 22/05/2024 alle 16:25

  10. #100
    Vento teso
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    1,915
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2024

    Fra i diluvi prima dell'alba ed il temporale del pomeriggio.. quasi 50 mm anche oggi

    Si potesse donare acqua a chi ne ha bisogno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •