Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 113
  1. #81
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    1,730
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Nocturno Frostreaper Visualizza Messaggio
    Accumulo di 50,5 mm
    Ottimo
    superati i 60 mm............cacchio non me l'aspettavo proprio.....gran piovuta.....

  2. #82
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Qui stamattina piogge deboli che nella prima mattinata, fino alle 10 hanno accumulato 2 mm.
    Poi un temporale in risalita lenta ha scaricato pioggia monsonica ed estrema anche con 9 mm in 5 minuti.
    Stimando, 69,7 mm in poco più di 2 ore dopo essere passato il temporale forte con pioggia estrema e 78,7 mm in circa 2 ore e mezzo!
    Raro ed estremo per ora, per ora il mio record personale almeno dal 1993 con 149,1 mm in 24 ore il 10 maggio 2023 (difficile ma non certo ci siano state configurazioni ancora più piovose in passato, ancora da ricercare).
    Gli altri eventi estremi poi, il 22 novembre 2022 sugli 88 mm giornalieri e poi il 14 agosto 2013 con:
    16 mm in 5 minuti (7:10),
    28,8 mm/10 minuti (7:15),
    40,4 mm/15 minuti (7:15),
    60 mm/30 minuti (7:20),
    65,8 mm/45 minuti (7:30)
    con stima di tempi di ritorno in 50 anni!
    Qui oggi per ora 85,8 mm in 3 ore e 15 minuti!
    Minima di 14,8°C alle 12:11 e massima di 16,7°C più volte a mezzanotte.

    Un po' di scatti radar:
    il temporale che sembra un po' autorigenerarsi in spostamento verso Nord:



    Alle 9:00:



    alle 10:



    alle 11 con la cella ben visibile:



    alle 12:



    ed alle 13:



    Proprio ora, alle 13:19 ha iniziato a piovere forte, sembra si stiano generando altri temporali, seppur non si sentono ancora tuoni. Ora 92,4 mm, superato il secondo giorno più piovoso da decenni! Questa l'animazione dei temporali delle ultime 5 ore:



    Per ora sembra che proprio qui ci sia l'accumulo più alto delle 3 Venezie!
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  3. #83
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,092
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Ferrara città solo qualche debole piovasco con ventilazione pomeridiana e cielo coperto. Ogni tanto tra i piovaschi si vedevano le nubi basse scorrere. Stasera vento cessato e copertura plumbea prettamente autunnale.

    T max 21,0°C
    T min 16,9°C

    V max 38,6 km/h
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  4. #84
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,092
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Anche per domani il fronte freddo porterà delle cumulate elevate e di nuovo Pretemp ci mette il level 2. Con grandine grossa, rischio di eventi vorticosi tra Emilia e basso Veneto e possibilità di MCS serale dall'Emilia al Veneto-Friuli.

    Inviato dal mio Blizzard SM-A525F/DS utilizzando Tapatakk
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #85
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Minima ritoccata di 14,2°C alle 14:11 e massima che resiste quella della notte.
    Al primo pomeriggio alternanza molto veloce tra pioviggini o pause e rovesci forti con accumulo sui 5 mm, in un contesto coperto con nimbostratus vicini, stratus nebulosus e cumulus fractus. Coperto con lo stesso tipo di nubi nel tardo pomeriggio e fino alla prima serata.
    Dopodichè da Sud-Ovest è sopraggiunta una linea temporalesca più forte a Nord con più lampi e tuoni rispetto a quella della mattina con altra pioggia forte e continua: accumulati altri 20 mm circa, portando a questa giornata storica a ben 123,6 mm dalle 7! Quindi ben 16 ore circa di precipitazioni con un po' di pause pomeridiane e serali, seppur il grosso si è concentrato in sole 3 ore!!!
    Ora l'ultima cella sta puntando Nord-Est e sono state segnalate alcune grandinate.
    Oggi vento forte da Nord-Est fino a metà mattinata, con la prima cella è ruotato da Nord fino a metà pomeriggio quando è ruotato da Est/Nord-Est per poi variare di nuovo con la seconda cella.
    Questa è lo sviluppo temporalesco delle ultime 5 ore con l'innesco soprattutto in Emilia e Sud Garda:



    Queste le precipitazioni alle 22, poco prima del momento clou della seconda passata piovosa qui:



    E questa l'animazione delle precipitazioni nell'ultima ora:



    Estremi UR: 87/99%.
    Ultima modifica di Matteo97; 15/05/2024 alle 23:01
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  6. #86
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,092
    Menzionato
    13 Post(s)

    Exclamation Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Si è formata una linea di groppo sul centro Veneto con molte fulminazioni.
    Tra rovigotto e padovano ha deviato a dx! Supercella!
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  7. #87
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,186
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Si è formata una linea di groppo sul centro Veneto con molte fulminazioni.
    Tra rovigotto e padovano ha deviato a dx! Supercella!
    Supercella a Sud in un grande MCS!
    Diciamo che dopotutto le supercelle serali di Meteonetwork per questa volta erano piuttosto corrette!
    Attualmente temporale intenso come fosse estate sta colpendo il Veneto Centrale con la parte Meridionale ben attiva!
    Questi gli accumuli nelle ultime 24 ore:

    accumuli record.jpg
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  8. #88
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,946
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Si, anche oggi il rischio di temporali forti e' elevato... Il CAPE e' ancora molto elevato, ma dai modelli di MNW vedo elevati anche altri parametri per la genesi di episodi supercellulari (WS positivo, parametri tornadici vari, grandine medio grossa...).
    Insomma, anche oggi particolare attenzione... Ieri, oltre alle zone che avete citato voi, accumuli di circa 60mm a San Possidonio e anche nel ravennate).

    Ieri da me "soltanto" 0.8mm, vedremo oggi cosa capitera' ma preferirei sinceramente essere evitato da questi bestioni a zonzo per la pianura.


  9. #89
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,312
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Supercella di ieri sera\stanotte vissuta in diretta a Padova. Uno spettacolo! La stazione della città (credo sia del dipartimento di Ingegneria, sull'argine del Piovego) segna 40mm dalla mezzanotte e 80mm per la giornata di ieri.
    Accumuli fantascientifici per le mie zone...

  10. #90
    Vento fresco L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    21
    Messaggi
    2,445
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024


    Ma che stracavolo??!!
    "Non farà tanto caldo" Frase più divertente del 2022
    "We are Motörhead. And we play rock and roll."
    "Just a hellish rock n' roll freak. We're too old too cold"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •