Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 113 di 113
  1. #111
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    43
    Messaggi
    4,103
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Peccato!!! Mi sa che esiste solo nel Friuli Venezia Giulia in Italia così open source (o forse a ridosso di Svizzera o Austria?), grazie!
    Io sapevo che i radiali non sono mai stati liberamente disponibili ovunque.
    Che in Friuli sia pubblico mi giunge nuova, puoi mettere link?
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite
    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  2. #112
    Brezza tesa L'avatar di Roberto Gaianigo
    Data Registrazione
    17/06/07
    Località
    Montecchio Maggiore (VI)
    Età
    53
    Messaggi
    664
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Gustnado è un termine già in uso e dovrebbe essere trattarsi di quello, se il vortice non è supportato dalla rotazione mesociclonica in quota, ma causato solo dalla rotazione dei venti superficiali, come pare in questo caso.
    Comunque grandamente preferibile a twisting microburst, che sembra un po' un ossimoro, poi di difficile assimilazione da parte delle teste desertiche, a partire dai media
    Mah, bisognerebbe definire quali siano le condizioni necessarie e sufficienti, è chiaro che in assenza di una prova visiva potremmo avere solo una lista di indizi che possono solo rafforzare un'ipotesi piuttosto che un'altra.
    Nella "IF" si riporta quanto segue: "Un metodo più semplice è sfruttare il fatto che i tornado in genere producono molto più lunghi e più stretti tracce rispetto ad altri fenomeni eolici. Se una traccia danneggiata è più di 10 volte più lunga che larga, si può tranquillamente classificare l'evento come un tornado". Nel nostro caso abbiamo una traccia di un chilometro circa, e larga non più di cento metri.
    Che ci siano o meno rotazioni in mesoscala è secondario, i tornado si formano anche da forzanti locali in superficie in assenza di un mesociclone come i cosiddetti landspout, non solo alle condizioni di ciò che succede in quota. A parte la selva di termini che abbiamo disponibili si tratta di capire il contesto e la dinamica atmosferica della cella temporalesca al momento in cui si son verificati i danni. Abbiamo testimonianze che riportano che prima "ha piovuto, poi la pioggia si è trasformata in grandine e successivamente il vento", oppure che "ha grandinato più nord" (in linea con le correnti nei medi livelli). Eravamo nell'area di inflow...? Secondo me il gustnado rimane un prodotto di un vento lineare proveniente da un'area di deflusso. Escludiamo poi le simpatiche descrizioni delle traiettorie compiute da certi detriti, ogniuno può aver messo del suo nel descivere questa "esperienza"...Cose che comunque possono succedere anche in un gustnado.

  3. #113
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,243
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 1/15 maggio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard80 Visualizza Messaggio
    Io sapevo che i radiali non sono mai stati liberamente disponibili ovunque.
    Che in Friuli sia pubblico mi giunge nuova, puoi mettere link?
    Dal sito di ARPA FVG (OSMER) sono disponibili 3 tipologie di radar, di cui uno doppler:



    Questo il link: Arpa FVG - Osservatorio meteorologico regionale del Friuli Venezia Giulia (osmer.fvg.it)
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/32,1°C (7/6)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •